“Sicily – The land of beauty”
Alessandro Liggio ha ripreso la Sicilia dal drone e non solo. Buona visione.
(grazie ad Antonio Rossi per la segnalazione)
Alessandro Liggio ha ripreso la Sicilia dal drone e non solo. Buona visione.
(grazie ad Antonio Rossi per la segnalazione)
Su stimolo dell’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo la compagnia aerea American Airlines ha girato un video per promuovere Palermo e Napoli. Continua »
SiculDrone ha ripreso luoghi turistici e angoli rurali nella provincia di Palermo dal drone.
Un bel video di Palermo dal drone girato da Vincenzo Bernardi.
Salvo Piparo ha realizzato un video magnifico con tutti i malanni dei palermitani, da “‘u zuccaru avutu” alla “cirrosi mistica”. 🙂
Buona visione.
Lo Scordabolario cap.15 di Salvo Piparo "Malanni Palermitani"
*GLOSSARIO:
u zuccaru avutu…..diabete
u culu vasciu………culo piatto
u meli n'arricchii….tappi di cerume nelle orecchie
il fegato aggrassato….fegato grasso
l'occhio fasano………..l'occhio pigro
l'unghio reincarnato…….l'unghio incarnito
i peri nsuvaruri…………..i piedi addormentati (di sughero)
a lingua surata………….la lingua sudata (stanchezza perdurante)
a panza lenta……………aerofagia
aricchi i lanna…………..orecchioni
i spaddi abbruciati…….le spalle bruciate
a cirrosi mistica………..varie cirrosi epatiche
u peri scimunitu……….piede storto dovuto a ischemia
a mirudda vacanti…..testa vuota
i rini lenti……….incontinente
polisterolo, piastrelle e trigghiceddi gavuti….colisterolo,piastrine e trigliceridi alti
l'agghialoro……………………orzaiolo
l'insitone………………………..foruncolo
L'acetone……………………..intossicazione
lo scisone……………………..diarrea
un timone nel polmone………..un tumore nel polmone
iris…………..ictus
i fittiuna………fitte
sdillinchi…….Svenimenti
osso pizziddu……ossicino fuoriuscente dalla caviglia
piscio a puntate…….prostata mal funzionante
trimulizzu……morbo di Parkinson
tallone da killer (figurativo tallone d'Achille)Posted by Salvo Piparo on Saturday, March 4, 2017
Julien Zolli è un filmaker francese che si è innamorato della Sicilia. Come dargli torto?
Ha girato un video molto suggestivo nell’entroterra.
È online da qualche giorno un nuovo video di Giorgio Corsino che raffigura Palermo con le tecniche del timelapse/hyperlapse. Sono state utilizzate più di 16 mila immagini.
Buona visione.
Giuseppe Vetrano, un bravo videomaker palermitano, ha realizzato un video con il suo iPhone 6 su Palermo. Merita, guardatelo.
La mia splendida Palermo, in 60 secondi.Interamente girato con Iphone 6.Colonna sonora: "Kings", by Ryan Taubert.www.vvisuals.itAn emotional short film about my wonderful city: Palermo.Shot entirely with an Iphone 6.Soundtrack: "Kings" – by Ryan Taubert (Licensed on Musicbed)vvisuals.it
Posted by VetranoVisuals on Wednesday, March 18, 2015
Nel romanzo dell’esistenza i siciliani sono protagonisti complessi: orgogliosi, polemici, rumorosi, a tratti ermetici, indubbiamente di cuore e ingegnosi, strafottenti, di sicuro mai banali. Osservandoli, non puoi fare a meno di pensare che, per loro, essere “personaggi” sia perfettamente normale. Così, in una versione riveduta e moderna, le pagine del romanzo hanno preso la forma di fotogrammi e la penna dello scrittore si è trasformata nell’obiettivo di una telecamera. Loro, invece, sono diventati Sicilian Characters, personaggi, appunto, del progetto di ricerca di Isla Produzioni legato al territorio. Continua »
Quando ci passavo, avevo un pensiero semplice semplice: – Ma può essere mai? Mi sono trasferito a Palermo a novembre ed ogni volta che passavo di lì, non potevo credere a ciò che vedevo. Una piazza che molti cittadini ed il comune avevano reso simbolo nel “riprendersi la città” (visti i fatti successi quest’estate), ridotta così, nel degrado. E perché nessuno dice niente? Sul profilo di “Santuzza liberaci da” qualcuno si lamentava. Io ho fatto quel che potevo, ho preso una telecamera e ho raccontato la storia. E – come sempre – raccontando le storie scopri i vari punti di vista (quello dei commercianti o quello dell’assessore), che – in qualche modo – sono tutti sensati. A me rimane invece il pensiero che – nonostante tutto – questo momentaneo degrado, visto soprattutto il concetto di “piazza-simbolo”, si sarebbe potuto evitare. Non so se la pedonalizzazione sia giusta o no, di certo se uno fa qualcosa la deve fare BENE, e forse l’operazione non è stata condotta in maniera del tutto logica: fatto sta che a fine mese la piazza dovrebbe (col condizionale) essere nuovamente una piazza nuova. Grazie al Comune ed alcuni commercianti che ci stanno mettendo – nuovamente – la faccia. Speriamo che sia una bella faccia.
Vi segnalo un bel video (breve) su Palermo di Gianluca Puccio.
Attraverso MondoPalermo.it mi sono imbattuto in bellissimi video di turdsurfer che mostrano Palermo dall’alto, ripresa da un quadricottero (un drone con una telecamera montata su). Ci sono Mondello, il Foro Italico, Sant’Elia e Santa Flavia, Mezzojuso… Buona visione!
Torna la Palermo di notte di Gabriele Camelo. In questo video l’autista del bus 110 che si ferma anche fuori fermata, il bengalese-palermitano Elal che preferisce Palermo a Venezia, Rosa che di notte va a giocare al bingo da sola, il posteggiatore abusivo Peppuccio e Giuseppe, il tassista più anziano di tutti i tassisti di Palermo che racconta di aver trasportato Anna Magnani.
Nel video di Gabriele Camelo che vi propongo ci sono personaggi come Gioacchino Avena, detto ‘u camorrista ra sala ru stadio, che recita poesie in siciliano stretto, Giuseppe Teresi, detto il dragotto, che balla il Gangnam style, Fabio, che ha lasciato Roma per tornare a Palermo, dove si sente a casa, Marco, ennese perso fra i vicoli del centro, che chiede informazioni su come arrivare «dalle parti che conosco io che però tu non sai quali sono» e Settimo, che alla fermata del bus dice «come si fa a stare fermi un’ora, un’ora e mezza così, e non passare autobus?».
Svelato il mistero dell’apparizione della suora nel campanile della chiesa della Madonna della Mercede nel popolare quartiere del Capo a Palermo.
Un bel video sul cibo di strada che proviene dall’Accademia delle Belle Arti di Palermo con il mitico Rocky e altri venditori di pani c’a meusa, stigghiole, frittola, quarume…
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi quattro nuovi video su YouTube relativi a Palermo 2013, La rassegna di eventi per le festività del Comune di Palermo, e al Capodanno a piazza Castelnuovo.
Vi segnalo due video da YouTube su Palermo.
Il primo è di Vincenzo Caccamo, con una toccante lirica in siciliano.
Il secondo è il “solito” Giuseppe Ricotta da Palermo. 🙂
Ultimi commenti (170.730)