Le Gioie di Palermo
Polmoni. Si aprono come la grande inferriata che ci porta dentro la Villa che Whitaker, l’inventore del vino marsala, archeologo, ornitologo, studioso palermitano di origini inglesi, fece costruire nel cuore della città alla fine dell’Ottocento. Alberi secolari, radici che si inseguono e si fanno inseguire, che conducono lo sguardo fino a perdersi nel fogliame immenso che fa da cupola ai primi raggi del sole di primavera. Sette ettari di giardino e viali che si intrecciano, lì dove uccelli di ogni specie provenienti dall’Africa accompagnarono le passeggiate dei nobili e della moglie Tina. Palermo dorata, Palermo incantata. Una piccola oasi di verde nel caos metropolitano. Accesso libero. Solo di mattina. Bambini che si specchiano nell’acqua della fontana al centro del giardino di fronte alla villa dentro cui, oltre le vetrate, si intravedono i tesori dell’antiquariato collezionati da Whitaker. Prestigio. Ricchezza blindata. Continua »
Ultimi commenti (172.127)