Pioggia lampi e tuoni, il freddo e la nebbia, quella del castagnaro ovviamente, è proprio arrivato l’autunno. Per questo secondo appuntamento, Palermo Night&Day vi suggerisce cinque posti in cui prendere una buona tazza di cioccolata e di tè, rigorosamente fumanti.
Gambero Rosso e Negroni hanno selezionato mille indirizzi «dove il cibo è piacere e passione» per la guida foodies. Con il termine foodies si definisce una popolazione che non ha preconcetti sul cibo e sul vino: ama la mortadella come il foie gras, i tortellini come le ostriche, il Lambrusco come il grande Borgogna; è disposta a macinare chilometri per comprare quel formaggio e quel salame di cui tutti parlano, per conoscere da vicino l’autore di quella cioccolata da sballo o per andare ad assaggiare l’ultima creazione dello chef preferito.
La guida non assegna voti di preferenza ma preferisce selezionare i locali rigidamente in partenza. Tra i locali foodies dell’anno per la categoria “mangiare” c’è anche l’Antica Focacceria San Francesco di Palermo, presente con altri 54 indirizzi siciliani.
Durante l’incontro verrà presentato il libro di Maria Giovanna Mirano Il mercante di pace che affronta il tema della devastazione della guerra e delle vittime fra la popolazione civile in un paese estero in cui i militari italiani lavorano per una missione di pace.
Ultimi commenti (172.492)