“I patri sunnu cuinuti…”
Una scritta “colorita” nella zona di via Imperatore Federico contro l’abbandono di rifiuti.
(foto di G. Cannella)
Una scritta “colorita” nella zona di via Imperatore Federico contro l’abbandono di rifiuti.
(foto di G. Cannella)
Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla è stato martedì scorso dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’incontro è durato circa quaranta minuti. Continua »
Massimo Geraci, primario del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo, è il primo vaccinato in Sicilia contro il Coronavirus.
Il ginecologo Maurizio Polizzi con un bimbo appena nato che stringe i pugni all’ospedale Buccheri La Ferla.
La Lamborghini ha realizzato l’iniziativa With Italy, For Italy – 21 views for a new drive, un progetto fotografico che celebra le bellezze dell’Italia, esaltandone le qualità e l’identità competitiva attraverso le sue regioni per contribuire attivamente a valorizzare e dare un segnale di impulso al suo paese in seguito all’emergenza Covid-19.
Letizia Battaglia ha ritratto la Lamborghini Aventador SVJ con due adolescenti in più luoghi di Palermo tra cui piazza Pretoria, piazza Sant’Anna e la Cala. Continua »
Una infermiera del 118 si riposa in ambulanza dopo un turno estenuante a causa della pandemia di Coronavirus.
Una immagine di via Atlante (Mondello) durante l’emergenza rifiuti scaturita dalla scoperta di alcuni casi di Coronavirus alla Rap.
Un solo fuoco d’artificio, quello del Festino di Santa Rosalia, simbolico a causa dell’emergenza Coronavirus per evitare assembramenti.
(foto di R. Franco)
C’è una curiosità che riguarda il 396esimo Festino di Santa Rosalia: c’è il carro ma non sfilerà. Continua »
L’estate 2020 è caratterizzata dalla presenza nel cielo di una cometa osservabile a occhio nudo, la Neowise. Ecco alcuni spettacolari passaggi su Palermo.
In via Lungarini angolo piazza Marina, nel laterale murato della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, è apparso un intervento di street art che ritrae il giudice Giovanni Falcone con una bomboletta in mano e la scritta «È tempo di andare avanti!» del palermitano Tvboy, nome d’arte di Salvatore Benintende, del 1980. Continua »
Castello Utveggio, il palazzo che sovrasta Monte Pellegrino visibile da gran parte della città di Palermo, è da ieri illuminato dal tricolore per iniziativa della Regione Siciliana. Continua »
Durante l’epidemia di Coronavirus, che ha lasciato senza lavoro e risorse molte famiglie, si sono attivate tante iniziative di solidarietà. Una consiste nel lasciare in panieri o luoghi pubblici cibo e beni di prima necessità.
A Mondello è apparsa una bancarella con un banco solidale. La frase scritta su un cartello di cartone è: «Chi può lasci ciò che può, chi ha bisogno prenda ciò di cui ha bisogno». Continua »
Riceviamo e pubblichiamo la foto di uno striscione appeso al Villaggio Santa Rosalia di Palermo con un veemente invito a rispettare le imposizioni delle norme per limitare il contagio del Coronavirus.
Inviateci foto, video e segnalazioni a info@rosalio.it.
Il Coronavirus a Palermo avanza, attualmente con 26 contagiati, nove ricoverati. Uno dei punti critici è il Comando provinciale dei Carabinieri, dove undici militari in servizio sono risultati positivi al tampone, tra cui il generale di brigata Arturo Guarino. Si trovano in buone condizioni e in quarantena obbligatoria con le loro famiglie, ma si attende l’esito di altri tamponi. Continua »
In rapida successione sono state postate due foto dallo Spazio che ritraggono la Sicilia. A sinistra la vista notturna di Luca Parmitano, a destra quella diurna di Paolo Nespoli.
La foto è stata scattata dallo Spazio da Luca Parmitano.
Mi sembra che questa foto scattata a piazza Pretoria sintetizzi bene lo stato attuale di Palermo: bellezza (alzi la mano chi non è rimasto a bocca aperta davanti a un monumento o a una visione del paesaggio), cultura (prodotta quasi totalmente nel passato ed ereditata), scravagghi (cioè cattiva amministrazione e gestione attuali; anche questa estate Palermo è piena: la disinfestazione efficiente sarebbe chiedere troppo?). Sullo sfondo c’è persino Santa Rosalia, che finisce inevitabilmente in secondo piano.
La foto è di longplayingpaper.
Paolo Nespoli, astronauta attualmente in orbita nella Stazione Spaziale Internazionale, ha scattato questa foto di Palermo. Continua »
Ultimi commenti (172.434)