#Blackoutchallenge su TikTok, bimba di dieci anni in fin di vita a Palermo
Una bimba di dieci anni di Palermo è in coma profondo a seguito di asfissia dopo avere partecipato a un challenge sul social network TikTok. Continua »
Una bimba di dieci anni di Palermo è in coma profondo a seguito di asfissia dopo avere partecipato a un challenge sul social network TikTok. Continua »
Il Comune di Palermo ha deliberato la proroga della sospensione della Ztl centrale, diurna e notturna, fino al 31 gennaio 2021, termine di vigenza dell’attuale condizione di zona rossa a causa del Coronavirus, salvo ulteriori proroghe. Continua »
Dalla mezzanotte di oggi e fino al 31 gennaio, per effetto dell’aumento dei contagi da Coronavirus, la Sicilia è in zona rossa. Continua »
Palermo torna sul podio di città più trafficata d’Italia secondo il TomTom Traffic Index nonostante una media di calo mondiale del 19% a causa del Coronavirus. Una decrescita si è verificata anche qui. Continua »
La palestra Virgin Active di via G. Ventura è nuovamente sotto sequestro per effetto del Il ricorso della Procura al Tribunale del riesame. Continua »
Da oggi il ponte Corleone, accesso autostradale alla città per chi proviene da Messina e Catania, è interdetto al traffico dei mezzi pesanti che non potranno percorrere viale Regione Siciliana e dovranno attraversare corso Tukory, via Perez, via Giafar, corso dei Mille, piazza Torrelunga e via Montepellegrino per uscire dalla città. Pattuglie dei vigili urbani stazionano presso la struttura. Continua »
Vediamo come si è chiuso il 2020 secondo Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono puramente indicativi e interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 dicembre. Gli altri sono appena 18.
Stranamente la seconda ondata del Coronavirus non sembra aver determinato un picco come durante la prima per i siti di informazione.
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha annunciato che, su richiesta dell’amministrazione regionale, il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà stasera l’ordinanza che prevede la zona arancione per la Sicilia a partire da domenica 10 e per almeno due settimane. Continua »
Chi ha dominato le ricerche dei siciliani su Google nel 2020? Il dato proviene da Google Trends e riguarda i volumi (e relativi andamenti) delle ricerche effettuate per località, categorie e intervalli di tempo di alcuni termini. Continua »
La Regione Siciliana ha assegnato al Comune di Palermo 57 milioni di euro di fondi ex Gescal destinati alla riqualificazione del tessuto urbano palermitano nei quartieri Zen, Borgo Nuovo e Sperone. Continua »
Quello che è successo nella mattinata dell’ultimo giorno del 2020 è più che un semplice incidente politico per la giunta Orlando. È un segnale chiaro ed inequivocabile che raccoglie, in sé, tutti i dubbi avanzati da più parti, negli ultimi anni, a proposito dell’idea di mobilità che anima l’attuale amministrazione comunale. La quale, sorda non soltanto a qualsiasi voce di dissenso, ma anche alle semplici richieste di riflessione, ha sempre marciato dritta e senza indugi verso la realizzazione di 100 km di binari tranviari a Palermo entro il 2028. Eppure ci sembrava chiaro che il progetto “Sistema tram” suscitasse diffuse perplessità, e non soltanto tra i banchi dell’opposizione politica. Continua »
L’assessore alla Mobilità del Comune di Palermo Giusto Catania si è autosospeso a seguito del voto del Consiglio comunale che dirottava su problemi urgenti della città somme che, nell’indicazione della Giunta, dovevano essere utilizzate per un mutuo per le nuove linee di tram. Continua »
Potrebbe non bastare il finanziamento di 481 mila euro ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il completamento della rete tramviaria del Comune di Palermo dopo che stanotte il Consiglio comunale ha bocciato con alcuni emendamenti al bilancio l’accensione del mutuo per il cofinanziamento delle opere. Continua »
Un camion si è ribaltato su un cavalcavia dell’autostrada per Palermo, adagiandosi sul guard-rail all’altezza di Termini Imerese a causa del forte vento che soffia sulla Sicilia. Continua »
Massimo Geraci, primario del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo, è il primo vaccinato in Sicilia contro il Coronavirus.
È atterrato pochi minuti fa all’aeroporto di Palermo l’aereo dell’Aeronautica Militare con a bordo le prime dosi del vaccino antiCovid, destinato inizialmente ai sanitari siciliani. Le vaccinazioni avranno inizio domattina all’ospedale Civico, alla presenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. Continua »
È stato recuperata ieri dalle acque del porticciolo della cala una manta morta del peso di circa 400 chilogrammi. L’apertura delle pinne si avvicina ai quattro metri. Continua »
La Regione Siciliana ha promosso con la Fondazione Giglio di Cefalù, la produzione di Puntoeacapo di Nuccio La Ferlita, e la partecipazione degli artisti siciliani più noti che hanno offerto voci e strumenti per cantare e suonare insieme il brano inedito Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini).
La campagna, oltre a essere una promozione della salute e dei corretti comportamenti da seguire per contrastare il Coronavirus proprio durante le feste natalizie, ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi per le famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani per combattere il Covid-19.
Ultimi commenti (172.088)