Si scrive Lagalla, non La Galla
C’è un curioso tormentone che accompagna l’apparire sulla scena cittadina del candidato, ora sindaco Roberto Lagalla. Molti lo chiamano La Galla. Continua »
C’è un curioso tormentone che accompagna l’apparire sulla scena cittadina del candidato, ora sindaco Roberto Lagalla. Molti lo chiamano La Galla. Continua »
Pubblichiamo, con qualche giorno di ritardo, la classifica mensile di marzo di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 marzo. Tornano a crescere i siti inclusi.
Alexa ha annunciato che il suo servizio non sarà più disponibile dall’1 maggio 2022, quindi il prossimo mese potrebbe essere l’ultimo con questo sistema ma stiamo già valutando soluzioni differenti per proseguire questa classifica. Molti editori hanno già sospeso l’abbonamento alle metriche certificate.
Pubblichiamo, con qualche giorno di ritardo, la classifica mensile di febbraio di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 28 febbraio. Gli altri si sono ridotti ancora a 13.
Alexa ha annunciato che il suo servizio non sarà più disponibile dall’1 maggio 2022 ma stiamo già valutando soluzioni differenti per proseguire questa classifica. Molti editori hanno già sospeso l’abbonamento alle metriche certificate.
Non ci siamo finora occupati delle elezioni a sindaco di Palermo, ormai davvero vicine (probabile che si voti il 29 maggio, in questo caso ci sarebbero meno di 80 giorni prima del silenzio elettorale) perché l’approccio e i nomi finora emersi sembrano rispondere, in gran parte, a tattiche destinate a non sfociare in candidature effettive o con concreta possibilità di riuscita, dettate da strategie “altre” rispetto alla voglia di amministrare qui.
Una cosa è certa: si va verso una campagna elettorale breve (la più breve tra le recenti) e probabilmente brutta (tra pandemia, guerra e incertezza) ma che porterà la città fuori dall’era Orlando, verso la deorlandizzazione che un conto alla rovescia su questo blog annuncia da tempo. Le indagini in corso sembrano il termometro di un finale decisamente indecoroso. Continua »
Ecco, con qualche giorno di ritardo, la classifica mensile di gennaio di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 gennaio. Gli altri sono appena 15.
Alexa ha annunciato che il suo servizio non sarà più disponibile dall’1 maggio 2022 ma stiamo già valutando soluzioni differenti per proseguire questa classifica.
Ecco la classifica (certamente) mensile di dicembre di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 dicembre.
Alexa ha annunciato che il suo servizio non sarà più disponibile dall’1 maggio 2022 ma stiamo già valutando soluzioni differenti per proseguire questa classifica.
Anche quest’anno vediamo chi ha dominato le ricerche dei siciliani su Google. Il dato proviene da Google Trends e riguarda i volumi (e relativi andamenti) delle ricerche effettuate per località, categorie e intervalli di tempo di alcuni termini. Continua »
Pubblichiamo la classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 30 novembre.
Alexa ha annunciato che il suo servizio non sarà più disponibile dall’1 maggio 2022 ma stiamo già valutando soluzioni differenti per proseguire questa classifica.
Non ci rimane che scherzare. Buona Santa Lucia!
Il comitato tecnico-scientifico, tenuto conto del grave rischio per il palermitano di restare senza adeguato apporto di arancine per il giorno 13 del mese di dicembre, ha disposto le seguenti regole:
Riecco la classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 ottobre.
Pubblichiamo la classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 30 settembre. Si è verificata una riduzione a meno di 20 siti.
Mi hanno incuriosito il nome ma anche la freschezza di Albedo 01, brand di moda che fa capo alla palermitana Silvia Caccamo, fashion designer con un passato a Milano, all’Istituto Marangoni e all’Istituto Europeo di Design, oltre che alla scuola di ricamo d’arte Alta moda a Roma. Continua »
Ecco la classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 agosto.
Ecco il post con la classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 luglio. I siti ricompresi tornano a diminuire.
Ecco il post con la classifica (certamente) mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 30 giugno. Questo mese quelli che rientrano sono aumentati, confermando una controtendenza iniziata lo scorso mese.
Ecco il post con l’unica (nuovamente) classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina).
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 maggio. In controtendenza rispetto al passato, questi sono aumentati nel mese preso in esame.
Ecco il post con l’attesissima classifica mensile di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 30 aprile.
Per una primavera che inizia ce n’è un’altra che finisce, è quella del sindaco Orlando che si ritrova senza maggioranza dopo la sciarra con Italia Viva. Continua »
Analizziamo i numeri di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 31 marzo.
Analizziamo i numeri di Alexa per blog e siti palermitani. I dati sono interessanti soprattutto per confrontare più siti e valutarne i rapporti di forza basati sui numeri (posizioni in un ranking) messi a confronto (che non sempre rispecchiano il reale peso nella realtà cittadina). Va tuttavia precisato che, nei confronti tra siti, se un sito con metriche certificate viene indicato come avente più traffico di un altro sito con metriche certificate ciò è una certezza. Se il confronto avviene invece tra stime non c’è alcuna certezza che l’ordine in classifica sia corretto.
I siti con una posizione inferiore alla milionesima nel rank non mostrano il dato degli Historical Traffic Trends al 28 febbraio. Gli altri sono soltanto 16 questo mese, la maggioranza con un dato certificato a pagamento, a riprova dell’attenzione degli editori verso la classifica.
Ultimi commenti (172.436)