Incendio sulla nave Palermo – Napoli, nube di fumo sulla città
Ieri sera è scoppiato un incendio nel garage della nave GNV Superba Palermo – Napoli, all’ancora al molo Santa Lucia. Continua »
Ieri sera è scoppiato un incendio nel garage della nave GNV Superba Palermo – Napoli, all’ancora al molo Santa Lucia. Continua »
Il frate laico Biagio Conte si è spento a 59 anni nella sua cella nella Missione di Speranza e Carità di Palermo. Conte soffriva di un tumore al colon. Continua »
Si è aperta lo scorso 20 dicembre al piano primo della Galleria palermitana Arèa di Giovanni Lo Verso a Piazza Rivoluzione “Dritta”, collettiva in cui ad esporre il proprio sentire artistico sono quattro giovani allievi dell’Accademia di Belle Arti del capoluogo siciliano: Taelis Correa (1997), Sasha Mazzucco (1997), Mirela Morreale (1983) e Dario Viarelli (1994). In punta di piedi Alessandro Bazan e Fulvio Di Piazza sono i loro curatori e nelle parole che accompagnano la mostra parlano di “incantesimo dell’arte” spalancando le porte alla poesia che si insinua da sempre nelle pieghe di pittura e scultura più d’ogni altro mezzo espressivo antropico. Continua »
Stamattina la giunta guidata dal sindaco Roberto Lagalla ha convocato una conferenza stampa a Palazzo delle Aquile sui primi sei mesi di amministrazione del Comune di Palermo, alla presenza della presidente del Consiglio, Giulio Tantillo, e della Giunta comunale. Continua »
La Risorse Ambiente Palermo, società di gestione del servizio igiene ambientale della Città di Palermo, assume per titoli e prova di idoneità 306 operai a tempo pieno e indeterminato (38 ore/settimana comprese domeniche e festivi) al liv. J del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Servizi ambientali – Utilitalia – Area spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio. Continua »
Marì compiva 27 anni il prossimo mese ed aveva in mente di festeggiare come si conveniva, tra la buona borghesia della sua amata città, Palermo.
Era una donna intraprendente, curiosa di tutto, studiosa e abbastanza diversa dalle sue amiche che, in maggioranza, si erano già accasate o che l’avrebbero fatto al più presto. Non temeva nessuno, camminava a testa alta, amava la sua libertà, tuttavia non aveva ancora maturato la sicurezza e l’esperienza che sarebbe stata opportuna in una persona così ardimentosa. A volte era un po’ timida, spesso troppo educata, ingenua in alcuni frangenti. L’educazione famigliare e la società del suo tempo la tenevano a freno troppo spesso e ne limitavano la spavalderia e la relativa messa in pratica. Era il 1930 e l’emancipazione femminile era ai nastri di partenza. Marì scalpitava. Continua »
Ieri il Consiglio comunale del Comune di Palermo ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024, senza alcun voto contrario. Continua »
Stamattina l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana Alessandro Aricò ha annunciato il finanziamento della progettazione della Pedemontana di Palermo, strada di 19,2 km che permetterà di collegare le autostrade per Catania e Mazara del Vallo, restituendo viale Regione Siciliana a funzioni prevalentemente urbane. Continua »
Belle époque e mito della città felicissima, bellezza di matrice etica, tecnica e funzionalità, economia e società; tutte note dello stesso spartito, tutti elementi di un ragionamento corale, totale e breve, tutte condizioni avvolgenti quel delicato passaggio di costume tra Otto e Novecento che governò le fortune di una Palermo oggi irriconoscibile e che finalmente riappare nel raffinato volume edito dalla palermitana casa editrice Nuova Ipsa, frutto del lungo lavoro di ricerca, verifica e restituzione eseguito a quattro mani da Vincenzo Profetto e Antonino Lo Cascio, araldi della riscoperta di quell’interessante segmento culturale che fu la produzione eclettica ed elegante della Ceramica Florio di Palermo. Continua »
Il carro di Santa Rosalia, patrona di Palermo, è stato portato nel fine settimana a piazza Ruggero Settimo, davanti al Teatro Politeama e a fianco dell’albero di Natale. Continua »
È morto ieri all’età di 87 anni l’attore palermitano Lando Buzzanca. Continua »
Il Consorzio Arca, consorzio per l’Applicazione della Ricerca e la Creazione di Aziende innovative, attivo dal 2003, è stato messo in liquidazione. Il liquidatore è Baldassarre Quartararo. Continua »
La serata di San Silvestro a Palermo a piazza Ruggero Settimo vedrà protagonista Francesco Gabbani e altri artisti e cantanti locali che animeranno lo spettacolo fino alla mezzanotte. Presenterà il comico e attore Sergio Friscia. Continua »
Da domani a sabato 24 dicembre la rampa in uscita allo svincolo di Irosa dell’autostrada A-19 Palermo-Catania rimarrà chiusa per i veicoli provenienti da Palermo. Continua »
Fiorello sul 13 dicembre e caro voli aerei
Fiorello ha parlato oggi di come si vive Santa Lucia a Palermo, ha inoltre parlato del caro voli aerei e di quanto sia troppo dispendioso raggiungere la Sicilia in aereo. Ascoltiamo insieme.
Posted by Casa Minutella on Tuesday, December 13, 2022
Fiorello ha parlato del giorno di Santa Lucia a Palermo oggi a Viva Rai2!, ironizzando sul fatto che oggi i palermitani sarebbero in preda a una isteria collettiva e provano a friggere tutto, dal compensato al caffè. Poi ha parlato del caro-voli per la Sicilia.
Secondo il report di moovit sul traporto pubblico Palermo mantiene, insieme a Trapani, il terzo posto di una classifica che riguarda 25 nazioni con 29 minuti di attesa media dei mezzi pubblici. Palermo mantiene il record negativo in Italia Continua »
Secondo la ricerca annuale sulla qualità della vita de Il Sole 24 ORE Palermo sarebbe ottantottesima. L’anno scorso era novantacinquesima. Continua »
Si è aperta lo scorso 1 dicembre e si protrarrà fino al 22, la collettiva Incontro con gli artisti presso la galleria La Rocca di via Giuseppe La Farina n. 6, fortemente voluta e curata da Leonardo La Rocca a pochi giorni dalla chiusura della precedente mostra dedicata al Maestro Piero Guccione. Affatto comune è la singolarità di ritrovare e tutte insieme, opere di artisti presenti nei musei di mezzo mondo, degne di una pinacoteca di capoluogo regionale e rappresentativa del gusto dei più raffinati collezionisti-conoscitori, un dono alla città in termini di vero e proprio godimento della nostra grande bellezza artistica italiana. Continua »
Ultimi commenti (172.433)