Dua Lipa è a Palermo
La cantante Dua Lipa è stata avvistata a cena all’Osteria dei Vespri in compagnia del compagno Callum Turner. Continua »
La cantante Dua Lipa è stata avvistata a cena all’Osteria dei Vespri in compagnia del compagno Callum Turner. Continua »
Trentatre anni fa il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina vennero uccisi con un’autobomba in via D’Amelio. Continua »
Il 18 luglio, nel giardino degli agrumi che circonda la sua sede nel cuore antico di Palermo, l’agenzia di comunicazione digitale IM*MEDIA festeggia trent’anni. Continua »
L’assessore comunale all’Innovazione Fabrizio Ferrandelli è rimasto coinvolto in una colluttazione in via Alloro. Il titolare di un chioschetto discuteva in maniera accesa con un gruppo di extracomunitari e Ferrandelli ha cercato di difenderlo ma è stato colpito con uno sgabello alla schiena. Continua »
Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla è stato fischiato ieri ai Quattro canti durante il tradizionale omaggio floreale a Santa Rosalia. Continua »
Si svolgerà stasera lungo corso Vittorio Emanuele la sfilata del carro del 401esimo Festino di Santa Rosalia. Il tema di questa edizione è la “bellezza” come riscatto e rinascita, raccontata con linguaggi contemporanei. Continua »
È uscito il sondaggio annuale Governance Poll di Noto Sondaggi sul gradimento degli amministratori pubblici locali. Continua »
Si svolgerà oggi la parata del Palermo Pride, evento che unisce le rivendicazioni sociali e politiche alle iniziative culturali, sociali e ludiche degli omosessuali. Continua »
Il vascello Bayesian, affondato al largo di Porticello il 19 agosto 2024, è stato riportato a galla nel primo pomeriggio di oggi. Continua »
Il Collegio della Corte dei Conti ha deliberato l’approvazione del Piano di riequilibrio del Comune di Palermo. Continua »
Ha aperto oggi a Palermo il nuovo store di All’Antico Vinaio in via Magliocco, 19. Continua »
Secondo un sondaggio di Swg sul gradimento dei presidenti di regione il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sarebbe ancora ultimo, in peggioramento di due punti percentuali. Continua »
33 anni fa Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani vennero uccisi con l’esplosivo sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci. Continua »
La Giunta comunale di Palermo ha deliberato il trasferimento di un milione e 200 mila euro alla Reset per la predisposizione di un piano straordinario che prevede interventi igienico-sanitario, pulizia dei marciapiedi e rimozione delle erbacce infestanti nelle otto Circoscrizioni per un totale di 902 chilometri. Continua »
Ciascun seguace di qualsiasi squadra, di qualsiasi sport, a qualsiasi livello, vorrebbe chiaramente che i propri colori si affermassero sempre e brillassero nel firmamento di questa o quella disciplina sportiva. Non sfugge ovviamente a questa regola chi segue più da vicino i colori rosanero e si appassiona alle sorti del Palermo. Parliamo di circa trentamila/cinquantamila persone, tra quelli che vanno allo stadio più o meno abitualmente o una tantum per le occasioni importanti e quanti opzionano il divano di casa e il televisore, su un totale della provincia di Palermo superiore a 1 milione e duecentomila abitanti. Poco più del 4% della sola provincia palermitana. L’1 per cento di tutta la Regione Siciliana. Insomma, relativizziamo. Continua »
Prima della partita
Si gioca oggi la giornata in coda al campionato di B che era stata rinviata in occasione della morte di Papa Francesco. Per le zone play off e out molto è ancora da scrivere. Basti pensare che il Palermo, che si trova settimo in classifica con 51 punti, potrebbe arrivare quinto, sesto, settimo oppure ottavo. Otto combinazioni presenta questa specie di tombola dai molteplici potenziali risultati incrociati. La Carrarese è invece tredicesima e salva con 44 punti. Continua »
Prima della partita
Dopo una giornata storica anche per chi credente non è, con l’habemus da Piazza San Pietro, si torna di sera sotto Monte Pellegrino. Almeno per le due ultime partite casalinghe ci sarà l’annuntio vobis? In casa il Palermo quest’anno ha confezionato il non invidiabile “bottino” di sei gare perse su 17 contro Salernitana, Cittadella, Catanzaro, Pisa, Cremonese, Sudtirol. Tre squadre su sei che non hanno certo fatto chissà cosa in campionato. Mancano dunque almeno nove punti, assolutamente alla portata dei rosa, che oggi metterebbero il Palermo a contendersi il prezioso quarto posto invece di ballare pericolosamente sulla soglia di accesso ai play off. Continua »
Un sub di 39 anni è morto oggi pomeriggio nello specchio d’acqua antistante a Porticello (Palermo) durante le operazioni di recupero dello yacht Bayesian, inabissatosi la scorsa estate. Continua »
Prima della partita
Si gioca il primo di maggio, festa dei lavoratori ma pure anniversario ogni anno della strage mafiosa di lavoratori in Sicilia a Portella della Ginestra nel 1947. Lavoro che in Sicilia, al di là di qualche dato congiunturale positivo, porta sempre più giovani con titolo di studio ad andarselo a cercare fuori. Desertificando case e città. Incontriamo il Sud Tirolo, nome che identifica le province autonome di Trento e Bolzano e l’intero Alto Adige, realtà dove l’autonomismo è stato usato molto meglio che da noi. Continua »
Si sono svolte ieri le elezioni di secondo livello della Città metropolitana di Palermo. Ecco chi sono gli eletti. Continua »
Ultimi commenti (172.553)