L’articolo 32 della Costituzione italiana cita testualmente:
«La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana».
Ho avuto il piacere di incontrare un gruppo di negozianti di Palermo che commercializzano la sigaretta elettronica. Mi hanno esposto il loro forte disappunto per la modalità con cui il Parlamento italiano sta trattando questo commercio. Rischiano in pochi mesi di chiudere la loro attività a causa della visione miope del legislatore. L’argomento mi ha appassionato parecchio. Esempio emblematico di come scienza, micro-economia, macro-economia e politica possano combinarsi in un pasticcio all’italiana. Continua »
Ultimi commenti (172.545)