“Governance Poll”: Lagalla ultimo, Schifani sale al sesto posto
È uscito il sondaggio annuale Governance Poll di Noto Sondaggi sul gradimento degli amministratori pubblici locali. Continua »
È uscito il sondaggio annuale Governance Poll di Noto Sondaggi sul gradimento degli amministratori pubblici locali. Continua »
Secondo un sondaggio di Swg sul gradimento dei presidenti di regione il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sarebbe ancora ultimo, in peggioramento di due punti percentuali. Continua »
33 anni fa Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani vennero uccisi con l’esplosivo sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci. Continua »
La mafia «è un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine». Così sosteneva Giovanni Falcone. Ma se in realtà non fosse così? La mafia è “fatto umano”, certo. Se per fatto però si intende l’accezione più ampia del termine. Fatto sinonimo di fenomeno sociale e non di avvenimento sporadico e circoscritto. La mafia è un macro fenomeno sociale, è una cultura, un modo di essere, una pratica di vita che in alcune sue componenti psicosociali essenziali – omertà, fedeltà, intimidazione, mascolinità aggressiva, senso di appartenenza a un gruppo – sono connaturate nella nostra natura. Continua »
È stata presentata la stagione estiva dell’Aeroporto di Palermo che prevede 97 destinazioni (26 nazionali e 71 internazionali) servite da 36 compagnie aeree. Continua »
Si svolgeranno domenica 27 aprile, in Sicilia, le elezioni di secondo livello per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Continua »
Una scossa di terremoto è stata registrata alle 16:19 con epicentro alle isole Eolie. La magnitudo è compresa tra 4.8 e 5.3. La scossa è stata avvertita anche a Palermo.
AGGIORNAMENTO n.1: una seconda scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata nella stessa area alle 16:40, la terza alle 16:42 con magnitudo 2.5, la quarta alle 16:48 con magnitudo 2.9, la quinta alle 17:26 con magnitudo 3.4, la sesta alle 17:31 con magnitudo 2.3.
AGGIORNAMENTO n.2: le scosse totali dello sciame sismico sono state 15.
Da oggi Amap estende il piano di razionamento dell’erogazione idrica nella città di Palermo. Le precipitazioni della corrente stagione autunnale non sono finora sufficienti a migliorare la situazione. Continua »
Salvo Riina, figlio del boss mafioso Totò, ha commemorato oggi su facebook il padre a sette anni dalla morte. Continua »
Dopo un forte temporale che ha causato allagamenti l’aeroporto di Palermo si trova al buio. Continua »
A causa di una tempesta geomagentica solare di categoria G4 fenomeni simili alle aurore “boreali” si manifestano anche alle nostre latitudini. Questa foto è della notte tra il 10 e l’11 ottobre ed è stata scattata da Alessia Scarso a Isola delle Femmine.
Amap adotterà a partire da oggi un piano sperimentale di razionamento della risorsa idrica che riguarderà diversi distretti della città di Palermo. Ciò al fine di contrastare gli effetti della grave emergenza idrica che sta interessando tutto il territorio siciliano. Continua »
Maria Mattarella, figlia del presidente della Regione Piersanti, ucciso nel 1980 da Cosa nostra, e nipote del presidente della Repubblica Sergio è morta oggi a Palermo all’età di 62 anni. Continua »
Il deputato regionale di Forza Italia ed ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha comunicato di lasciare il partito per aderire al gruppo del Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo. Continua »
Molti siciliani, da Catania a Palermo, ma anche cittadini delle regioni del Sud Italia, hanno avvistato in cielo due oggetti volanti non identificati. Nessun ufo, si trattava infatti del lancio di SpaceX del razzo Falcon 9 Block 5 che ha rilasciato in orbita un lotto di satelliti Starlink. Continua »
Sono otto i seggi assegnati al Parlamento europeo nella circoscrizione insulare che comprende la Sicilia. Continua »
È stato sottoscritto ieri al Teatro Massimo di Palermo dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani l’accordo per il Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Continua »
Sulla coincidenza temporale con il 23 maggio della prova concorsuale per dirigenti scolastici, che si svolge tra le 14 e 30 alle 15 e 30 da quanto leggiamo, si sono alzati alti i toni della polemica.
Si possono comprendere i motivi della lamentela. Si poteva trovare una data diversa. Alla fine della prova ci sarà solo per pochi insegnanti impegnati nel concorso il tempo per arrivare sotto l’albero Falcone. Partendo da questo fatto possiamo provare tuttavia a ragionare intorno a tre questioni. Continua »
Il deputato regionale di Forza Italia ed ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè è indagato dai pm di Palermo per peculato, truffa aggravata e false attestazioni. Non potrà inoltre dimorare a Sant’Ambrogio (Cefalù). Continua »
Secondo un sondaggio di Swg sul gradimento dei presidenti di regione il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani sarebbe ultimo. Il dato migliora di un punto rispetto allo scorso rilevamento. Continua »
Ultimi commenti (172.553)