25°C
domenica 15 giu
  • Giovanni Falcone

    33 anni fa l’attentato a Giovanni Falcone

    33 anni fa Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani vennero uccisi con l’esplosivo sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci.

    Ieri è attraccata a Palermo la Barca della Legalità, una imbarcazione confiscata proveniente da Napoli.

    Al Giardino della Memoria a Capaci le scuole saranno protagoniste con laboratori, disegni e attività commemorative.

    A piazza Vittorio Emanuele Orlando si svolgerà l’evento Tribunale chiama scuola promosso dall’Ordine degli avvocati, Anm (Associazione nazionale magistrati) e Rete per la cultura antimafia nella scuola. Dalle 9:00 letture e performance musicali a cura di studenti di 59 scuole palermitane alla presenza di tremila studenti.

    Verrà inaugurato il Museo del Presente e della Memoria della lotta alle mafie in tutti i suoi spazi a Palazzo Jung; dalle 10:15 alle 11:45 è previsto un momento di memoria in diretta Rai con magistrati e rappresentanti delle Istituzioni.

    Alle 11:30 si svolgerà la commemorazione ufficiale in piazza della Memoria con magistrati, avvocati, studenti universitari e delegazioni scolastiche.

    Alle 12:45 alla Caserma Lungaro verrà deposta una corona di alloro.

    Alle 15:00 partirà da piazza Verdi il corteo Non chiedeteci silenzio: il 23 maggio faremo rumore che arriverà in via Leopardi.

    Alle 17:58 al Giardino della Memoria a Capaci si ossserverà un minuto di silenzio accompagnato dal Silenzio della Polizia di Stato. Prima la rappresentazione teatrale Non vi dimenticheremo mai! di Antonio Cadili. In mostra anche Macelleria Palermo di Franco Lannino e Michele Naccari, con immagini forti dedicate agli anni delle stragi.

    Alle 17:58 all’Albero Falcone verrà eseguito il Silenzio in onore delle vittime da parte della Polizia di Stato e verranno letti i nomi dei caduti nelle stragi di Capaci e di via d’Amelio.

    Alle 19:00 nella Basilica di San Domenico si terrà la Messa.

    Palermo, Sicilia
  • Lascia un commento (policy dei commenti)

    Ricevi un'e-mail se ci sono nuovi commenti o iscriviti.

x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram