Archivio del 19 Dicembre 2012
-
-
“E se un giorno si spegnesse anche la Cultura?”
Il Palermo Teatro Festival si fa…SHORT! 20, 21, 22 dicembre 2012 al Nuovo Montevergini, Palermo.
Il Nuovo Montevergini, lancia alla città una riflessione, attraverso il linguaggio che sa usare meglio: lo spettacolo! Una tre giorni, uno Short Palermo Teatro Festival, 72 ore, 4320 minuti di cultura, tutto quello che le poche risorse messe in campo consentono di produrre, e nonostante tutto, resta, per chi non vuole “smettere di danzare”, la passione e la tenacia di sempre.
Un evento…una provocazione…una riflessione!
-
Provenzano maltrattato in carcere? Sentito il figlio
Francesco Paolo Provenzano, figlio del boss mafioso Bernardo, in coma dopo un’operazione per la rimozione di un ematoma cerebrale, è stato interrogato per un’ora dai pm di Palermo. Secondo le indiscrezioni al centro dell’interrogatorio ci sarebbe una frase pronunciata da Provenzano durante un colloquio in carcere intercettato in cui si faceva riferimento a qualcuno che gli faceva del male in carcere
Proprio per le precarie capacità mentali del boss, che soffre del morbo di Parkinson, la frase potrebbe non avere fondamento.
-
“Palermo 2013”, “Accendi il tuo Natale”
Proseguirà fino al 6 gennaio Palermo 2013, la rassegna di eventi per le festività del Comune di Palermo.
È in corso un Instagram contest in collaborazione con Instagramers Palermo.
Programma completo.
Pagina facebook.È stato pubblicato un nuovo video legato all’albero di Natale al Politeama che viene alimentato dall’energia elettrica sviluppata dalle biciclette che possono essere utilizzate dai cittadini.
-
Tributo a John Lennon con gli Apple Scruffs a I Candelai
Alle 21:00 suoneranno a I Candelai (via Candelai, 65) gli Apple Scruffs.... Continua » -
“Chiedi chi erano i Beatles” al Circolo dei lettori di Sabir
Alle 21:00 si svolgerà l'ultimo incontro del 2012 al Circolo dei lettori... Continua » -
“Come nascono le idee a Palermo?” e auguri di Natale all’Istituto Arrupe
Alle 19:00 presso l’Istituto di formazione politica Pedro Arrupe (via F. Lehar, 6) si svolgerà l’incontro per i tradizionali auguri natalizi partendo da un pensiero di Salvatore Settis: «Indignarsi non basta. Contro l’indifferenza che uccide la democrazia, contro la tirannia antipolitica dei mercati dobbiamo rilanciare l’etica della cittadinanza. Il tema dell’importanza dello stare insieme, del fare rete, della condivisione di interessi comuni sarà l’occasione per ascoltare le testimonianze di quei gruppi di cittadini che nella nostra città stanno portando avanti progetti fondati su principi di solidarietà e bene comune.
Parteciperanno Eugenio Flaccovio di Addiopizzo Travel, Claudio Arestivo e Carmelo Greco di Link, Filippo Pistoia di Clac, Rosita Marchese de Il giardino di Madre Teresa e Francesco Spataro e Jan Mariscalco di Guerrilla Gardening Palermo.
Ultimi commenti (172.545)