26°C
domenica 16 giu
  • Giovanni Falcone

    32 anni fa l’attentato a Giovanni Falcone

    32 anni fa Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani vennero uccisi con l’esplosivo sull’autostrada per Palermo all’altezza dello svincolo di Capaci.

    Alle 9:00 al Giardino della Memoria di Isola delle Femmine la Questura di Palermo e l’associazione Quarto Savona Quindici organizzano la lettura di brani sulla legalità. Contemporaneamente fra Palazzo Jung e piazza Magione verrà inaugurato il Museo del Presente e della Memoria della lotta alle mafie voluto dalla fondazione Falcone.

    Dalle 9:30 al Palazzo di Giustizia si svolgeranno le iniziative della Rete antimafia: letture di poesie, alle 11:45 un ricordo solenne e alle 12:00 una catena umana.

    Alle 10:00 al Centro studi Paolo e Rita Borsellino si terrà un dibattito alla presenza di Alfredo Morvillo.

    Alle 13:00 alla Caserma Lungaro verrà deposta una corona di alloro e verranno scoperti due murales.

    Alle 15:00 partirà dalla Facoltà di Giurisprudenza il corteo popolare che arriverà in via Notarbartolo.

    Dalle 17:43 alle 17:56 all’aeroporto di Palermo si esibirà in memoria al pianoforte (sala partenze, terzo livello) il maestro Marco Betta, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo.

    Alle 17:58 all’Albero Falcone verrà eseguito il Silenzio in onore delle vittime da parte della Polizia di Stato e verranno letti i nomi dei caduti nelle stragi di Capaci e di via d’Amelio.

    Alle 19:00 nella Basilica di San Domenico si terrà la Messa.

    Palermo
  • Lascia un commento (policy dei commenti)

    Ricevi un'e-mail se ci sono nuovi commenti o iscriviti.

x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram