Addii
La foto è stata scattata da Franco Lannino (Studio Camera) all’Albergheria e ci è stata segnalata da Totò Rizzo.
La foto è stata scattata da Franco Lannino (Studio Camera) all’Albergheria e ci è stata segnalata da Totò Rizzo.
È proclamata per oggi una giornata di lutto nazionale per le 35 vittime dell’alluvione nel Messinese. Oggi alle 10:30 si svolgeranno i funerali di stato.
Rosalio aderisce alla giornata di lutto ed esporrà per tutta la giornata di oggi uno sfondo nero.
Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha rilasciato ieri una dichiarazione sul suo incarico dopo le difficoltà delle ultime settimane: «Chi desidera le mie dimissioni resterà deluso. Andrò avanti perché non ho ragioni per mollare»
Manfredi Borsellino, figlio di Paolo, ha rilasciato ieri alcune dichiarazioni sulla strafe di via D’Amelio: «Io e la mia famiglia aspettiamo l’evoluzione dei fatti, come tutti gli italiani onesti che attendono di sapere cosa è accaduto. […] Faccio mio l’appello di mia madre. […] Il termine collaboratori di giustizia utilizzato da mia madre non era riferito solo ai pentiti, ma a tutti quelli che sanno e possono dare un contributo all’accertamento dei fatti: cittadini, ma anche ex ministri e attuali rappresentanti delle istituzioni. […] Non è mai tardi per dire la verità».
Inaugura alle 19:00 all’Orto botanico (via A. Lincoln, 2/a) la quarta edizione di Viaggio in Sicilia, progetto di Planeta per l’arte e il territorio a cura di Paolo Falcone.
In mostra gli oggetti di oggetti design di Costanza Algranti e Shobha racconta gli Appunti di Viaggio di un percorso da Sambuca a Menfi, da Vittoria a Noto fino alle pendici dell’Etna, un percorso visivo e percettivo ricco di emozioni evocative: ruderi, sentieri, squarci di rovine, porte spalancate al cielo, legnami, ferraglie, fuochi e acque rivelano la forza di un territorio intenso nelle sue memorie e suoi contrasti, dove gli elementi si scontrano e si mescolano creando una visione poetica ed originale.
La mostra rimarrà visitabile fino all’8 novembre tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 e dall’1 novembre da lunedi a sabato dalle 09:00 alle 17:00 e domenica e festivi dalle 09:00 alle 14:00.
Si conclude oggi alla Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola) il Festival della Legalità.
Oggi alle 10:00 i magistrati Gian Carlo Caselli e Antonio Ingroia si confronteranno con gli studenti nel dibattito moderato da Gaetano Savatteri A voi nati dopo le stragi…io racconto; alle 11:30 inizierà il talk show Ti aspetto fuori moderato da Salvo Toscano con Franco Nuccio, Francesco Benigno, Silvia De Bernardis, Rosalba Romano e il maggiore Francesco Tocci a cui seguiranno dimostrazioni di autovetture e unità cinofile a cura della Polizia di Stato; dalle 18.30 saranno proiettati I corti della legalità e alle 21:30 andrà in scena lo spettacolo teatrale Piazza delle vergogne con l’attore Salvo Piparo e il soprano Roberta Scalavino (testi di Felice Cavallaro, Filippo D’Arpa e Gaetano Savatteri).
Prosegue fino a domani a Mondello il World festival on the Beach.
Oggi sono previsti beach volley (International series), windsurf classe olimpica con RS:X Team European Open Championship 2009 e Kite-wind OneHour e si svolgono esibizioni di windsurf, kitesurf e sailing, gare di scherma/fencing, wakeboard e il photocontest.
Stasera dalle 21:00 appuntamento con la musica del Palermo Music Show con Luca Chifari Band, Chiara Canzian, Othello e i Gemelli Diversi.
Rosalio è official partner del World festival on the Beach 2009.
Il pm della Dda di Palermo Marcello Viola ha chiesto pene per 173 anni di carcere per 23 accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione aggravata, traffico internazionale di droga, detenzione di armi e favoreggiamento tra cui Salvatore e Sandro Lo Piccolo, i collaboratori di giustizia Francesco Briguglio e Francesco Franzese e tre commercianti.
Vedendo questo spot, ieri, mi è sembrato purtroppo familiare…
Durante la puntata di ieri sera di AnnoZero, in cui era ospite Massimo Ciancimino, l’ex ministro della giustizia Claudio Martelli ha sostenuto che Paolo Borsellino sarebbe stato informato della volontà di collaborazione di Ciancimino in cambio di protezione politica da Liliana Ferraro, principale collaboratrice di Giovanni Falcone, che avrebbe appreso la notizia dall’allora capitano Giuseppe De Donno.
AGGIORNAMENTO n.1: il procuratore di Palermo Francesco Messineo e quello di Caltanissetta Sergio Lari si sono incontrati oggi a Palermo. Sono stati sentiti i giornalisti Sandro Ruotolo e Francesco Viviano.
AGGIORNAMENTO n.2: Claudio Martelli e Liliano Ferraro saranno ascolati a Caltanissetta.
Stasera alle 21:30 a Villa Filippina (piazza San Francesco Di Paola), nell’ambito del Festival della Legalità, si presenta Il mago dei soldi, film-documentario su Giovanni Sucato realizzato da Giacomo Cacciatore, Raffaella Catalano e Gery Palazzotto e prodotto da S e Novantacento. Ingresso libero.
EXPA (via Alloro, 97) torna con una serata “one shot”, serata/aperitivo Make up your sense contro tutte le omofobie. Durante la serata si metterà in scena un vero e proprio set fotografico in cui si renderà omaggio all’arte del travestimento, con scenografie a cura di Alessandro Giglio e Maurizio Zoppi, trucco a cura di Marta Mancuso e photo shooting a cura di Giuseppe Napoli. Accompagneranno la serata i dj DocRouge, The Advocate, Antony Brewerton ed Eugenio Butera.
Durante la serata si potranno lasciare delle offerte per gli sfollati della provincia di Messina.
Prosegue fino a domenica a Mondello il World festival on the Beach.
Oggi sono previsti beach volley (International series) e windsurf classe olimpica con RS:X Team European Open Championship 2009 e si svolgono esibizioni di windsurf, kitesurf e sailing, gare di scherma/fencing, wakeboard e il photocontest.
Stasera dalle 21:00 appuntamento con la musica del Palermo Music Show con le band siciliane Bidibodyblues, Citrosodina Swing Band, Quinto Senso, Marcello e i Qualsiasi e gli Zero Assoluto.
Rosalio è official partner del World festival on the Beach 2009.
La Procura di Palermo ha depositato alla cancelleria del Tribunale fallimentare l’istanza con cui chiede il fallimento dell’Amia.
L’ex direttore generale Orazio Colimberti, per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per falso in bilancio e false comunicazioni sociali, si è dimesso.
AGGIORNAMENTO n.1: l’Amia ha diramato una nota in cui si legge: «L’attuale situazione contabile patrimoniale dell’Amia SPA non risulta essere quella diramata oggi. I debiti verso i fornitori dell’azienda da inizio anno sono diminuiti e, ad oggi, ammontano a circa euro 50 milioni. […] Nel corso del 2009 sono stati regolarmente effettuati tutti i pagamenti dovuti nei confronti del personale, del fisco e degli istituti previdenziali ed assistenziali. Per le perdite maturate fino al 31/08/09, con verbale di Assemblea straordinaria notarile il Comune di Palermo, socio unico, in data 15/09/09 ha deliberato che adotterà ogni opportuno provvedimento necessario al risanamento della situazione patrimoniale e del conto economico ed il rilancio dell’azienda sostenendo gli investimenti necessari».
AGGIORNAMENTO n.2: il sindaco di Palermo Diego Cammarata è intervenuto sulla vicenda. Cammarata ha dichiarato: «Stiamo, ormai da tempo, lavorando per assicurare ad Amia il risanamento e il riequilibrio dei conti attraverso la sua ripatrimonializzazione e assicurando un nuovo contratto di servizio adeguato ai costi che l’Azienda ormai da anni affronta. Un percorso difficile ma virtuoso sul quale c’è il massimo impegno dell’amministrazione comunale. […] Continua »
Nei weekend dal 14 novembre al 17 gennaio l’area compresa tra piazza Croci e piazza Verdi verrebbe chiusa alla auto. La proposta è del vicesindaco di Palermo Francesco Scoma.
In futuro l’isola pedonale sarebbe estesa al tratto tra il Teatro Massimo e i Quattro Canti.
A quanto pare Palermo e bellezza è un’equazione scontata per tutti quanti vivano a migliaia di chilometri dall’ombelico del mondo dove io e te lettore ci troviamo – come sappiamo bene ce ne sono tante di queste città-cerniera e non è il caso di cominciare a nominarle adesso – o per quanti permangano arrotolati nel suo cordone senza essersi mossi dalla loro nascita (sempre te, caro lettore capitalino e isolano).
Per i primi anzitutto, le persone che abitano in paesi benestanti, avanzati e ordinati in mezzo a una bellezza anche antica e conservata in modo impeccabile, ma che a forza di asepsi può diventare disgustosa perché svuotata di ogni senso (addirittura di quello più importante, come le traccie lasciate dal passare del tempo su ogni pietra e poi cancellate con una patina leziosa); per quelli dunque Palermo viene interpretata come un posto esotico, saturo di echi, di voci, di parole lette in tanti libri di storia o letteratura o ascoltate in quasi tutti i film a sfondo mafioso; parole magari pronunciate da loro stessi quando si incontrano per evocare nel loro immaginario un viaggio che nella loro quotidiana mollezza capitalista appare più che affascinante, diciamo pure sfacciatamente intrepido nonostante abbia a che vedere con una crociera per il Mediterraneo o con un pacchetto turistico per famiglie con tanto di alberghi di lusso e di gite fantastiche e, certo, di acquisti inutili (non è un segreto per nessuno che ormai siamo quasi tutti diventati dei viaggiatori più che fasulli, degli avventurieri da marciapiede in questa nostra società marcia e decrepita e agonizzante). Questo per quel che riguarda i borghesi stranieri mettiamo occidentali, ma anche giaponesi, che sono mossi dallo stesso impulso consumistico. Continua »
Stasera alle 21:00 su Rai Due, nella trasmissione di Michele Santoro AnnoZero, sarà ospite Massimo Ciancimino, figlio del sindaco di Palermo Vito.
Klaus Davi lo ha intervistato nuovamente a Klauscondicio. Si parla di mafia, politica, di Marcello Dell’Utri e di partito del Sud.
Prosegue fino a domenica a Mondello il World festival on the Beach.
Oggi sono previsti beach volley (anche la International series) e windsurf classe olimpica con RS:X Team European Open Championship 2009 e si svolgono esibizioni di windsurf, kitesurf e sailing, gare di scherma/fencing, wakeboard e il photocontest.
Stasera dalle 21:00 appuntamento con la musica del Palermo Music Show con le band siciliane: Alba Plano, Swingers, Ottantallora, Iridyum e Agresound.
Rosalio è official partner del World festival on the Beach 2009.
Ultimi commenti (172.553)