Profilo e post di

Sito: http://www.twitter.com/cristianarizzo/

e-mail: cristianarizzo82@hotmail.com

Biografia: Cristiana Rizzo è nata a Palermo il 3 febbraio 1982. Giornalista professionista, laureata in Giornalismo per uffici stampa, collabora con Class editori per i mensili allegati di Milano Finanza e Italia Oggi: Gentleman, Ladies e Case&Country. Si occupa, inoltre, di uffici stampa di eventi e le sue passioni sono la moda, lo sport, i viaggi. È coordinatrice di redazione del magazine del Tennis club Palermo 2 e cura l’ufficio stampa del club.

Cristiana Rizzo
  • I Montefiori Cocktail allo Spasimo (anche)

    Ieri sera concerto dei Montefiori Cocktail allo Spasimo. Aspettavo questo concerto con l’acquolina in bocca da quando avevo letto il programma di Kals’art per la prima volta, alla conferenza stampa. Il mio incontro con questo gruppo è avvenuto per caso, una sera di un paio di anni fa in cui per caso sono andata al Goa, in occasione di un evento sponsorizzato da non ricordo quale azienda automobilistica. La cosa che mi stupì fu che ballavano tutti, carichi di un entusiasmo non comune alle solite feste nei locali, forse perché la musica dei Montefiori era davvero di qualità, diversa dal solito e si poteva ballare lo stesso, pur non essendo né r’n’b, né pop, né house. Ballavamo canzoni note (e già questo predispone bene i “ballanti”) riarrangiate in un modo insolito che le allontanava molto dalla versione originale e le rendeva “ballabili”: la samba francese “Zoi Zoi” in chiave “danzereccia” o “Io cerco la Titina” in versione bossa nova. Continua »

    Palermo
  • “Kals’art 2006”

    Torna l’appuntamento con Kals’art, che quest’anno si svolgerà dal 21 luglio al 10 settembre e che comprende concerti di livello nazionale e internazionale, rappresentazioni teatrali, mostre d’arte contemporanea, serate dedicate al cinema, visite guidate nei monumenti aperti del centro storico e luminarie d’autore nelle strade e nei vicoli della Kalsa, chiusi al traffico. La rassegna, promossa dall’Amministrazione Comunale e diretta da Davide Rampello, ha solo tre anni, ma già rappresenta un appuntamento atteso che valorizza uno dei quartieri storici più belli della nostra città. Continua »

    Palermo
  • Palermo Campione d’Italia di tennis over 60

    Una piccola gioia sportiva per noi palermitani si aggiunge a quella storica di ieri sera: Palermo è Campione d’Italia di Tennis, nella categoria over 60. La squadra palermitana, formata da Antonio Ardizzone, Paolo Lazzari, Peter Pokorny, Enrico Piacenti, Giorgio Rorhich, Salvo Scalia e Bepi Zambon, ha conquistato il Titolo Italiano ed ha fatto gli onori di casa, ospitando le tre squadre semifinaliste ad una cena a bordo piscina, al Circolo del Tennis Palermo e ad una cena esclusiva nelle terrazze della casa del direttore del Giornale di Sicilia Antonio Ardizzone, nel cuore del centro storico. Tra i presenti, alcuni presidenti dei circoli tennistici più prestigiosi di Palermo, giornalisti e naturalmente tanti sportivi. La cena a base di pesce (molto finger food) ottima come ogni anno, era accompagnata esclusivamente dal vino bianco, prodotto nelle campagne dei padroni di casa e da champagne.

    Palermo
  • Il viaggio di Ferruccio

    Ieri sera il parterre del Teatro Politeama era gremito di persone: nomi di spicco del giornalismo, dell’imprenditoria, della pubblicità, rappresentanti delle istituzioni locali. Tutti per salutare una delle personalità più importanti della Sicilia degli ultimi vent’anni, Ferruccio Barbera, scomparso il 26 maggio 2005.

    Durante la serata Marcello Mordino, suo amico di sempre, ha raccontato gli aneddoti più divertenti o comunque più esplicativi della personalità di Ferro, ai quali si sono alternati i brani musicali a lui dedicati, composti da Marco Betta ed eseguiti dall’Ensamble Ottava Nota. Per ricordare e continuare l’attività di una persona così speciale l’associazione culturale Ferruccio Barbera ha istituito un premio che porta il suo nome, volto a trasmettere la sua energia, a far camminare le sue idee attraverso le gambe dei giovani. Tanti gli interventi sul palco, tra cui quello di Giuseppe Barbera che ha detto: «Mio fratello premiava l’eccellenza e con questo premio, patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Siciliana, vogliamo dare un riconoscimento ai giovani che sapranno meglio conciliare progetti di sviluppo dei beni culturali con la comunicazione». Continua »

    Palermo
  • Trofeo Fiat, sport e mondanità al Tc2

    Sessantaquattro atleti (48 uomini e 16 donne) soci dei circoli tennistici più importanti della città, il Circolo Tennis Palermo, il Country Club e il Tc2, si sfideranno dal 21 al 29 aprile, in partite di calcio e di tennis, al Tennis Club Palermo 2. L’appuntamento annuale con questa versione small del torneo intercircoli si rinnova, domani alle 19:00 al Tennis club Palermo 2 si inaugura infatti la terza edizione del Trofeo Fiat Center Palermo. Durante il cocktail d’inaugurazione verrà effettuato il sorteggio per comporre le squadre. Le gare si svolgeranno sabato dalle 15:30 in poi, domenica dalle 17:00 in poi. Durante la settimana, nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 19:00 in poi. Il torneo si concluderà domenica 29 aprile con la serata di premiazione a inviti, che si terrà al Tc2 a bordo piscina, alle 21:30.

    Palermo
  • I love Sicilia

    È nato. Ed è un maschio. Si chiama I love Sicilia ed ha fatto parlare di sé tanto, già prima di venire al mondo. È il nuovo magazine di stili, tendenze e consumi, per la cui realizzazione, il caporedattore interni-esteri del Giornale di Sicilia, nonché direttore del mensile, Francesco Foresta, ha “reclutato” tanti amici/colleghi del Giornale di Sicilia e di La Repubblica, ma non solo: Antonella Filippi, Laura Anello, Fabrizio Carrera, Gaetano Savatteri, Emanuele Lauria, Filippo D’Arpa, Giovanni Di Natale, Giovanni Villino, Carlo Brandaleone e altri.

    Per il lancio della rivista è stata scelta la Cuba e tanti sono stati gli ospiti che vi hanno preso parte, qualche giorno fa, tra cui Diego Cammarata, Alessia Sottile, Marcello Clausi, Mario Dell’Oglio, Turi Lombardo, Agostino Porretto, Salvatore Sammartano, Angela Longo, Monia Arizzi. Continua »

    Palermo, Sicilia
  • Mi presento

    Ciao a tutti… io sarei la “cronista mondana”… appellativo che dovrebbe consentire di tirarmela un po’… Il ruolo della cronista mondana è controverso: “Di che ti occupi?” “Faccio la cronista, anche mondana…” “No, ma di lavoro, che fai?” ecco spiegata la prima difficoltà. La seconda è che questo ruolo viene confuso con quello della Pr (il mestiere di Anna Burgio, per intenderci). Sicuramente sono simili e l’uno spesso e volentieri può confluire nell’altro. La discriminante è che la Pr organizza gli eventi, la cronista mondana li “recensisce”, ne parla e ne sparla, sputtanando più o meno pesantemente i personaggi presenti, i vestiti dei personaggi presenti, gli sgami dei personaggi presenti, la location, gli organizzatori, insomma nessuno è esente da una frecciatina d’ironia. L’importante è mantenere l’educazione, facendo impressionanti e funambolici esercizi di equilibrismo della parola… Continua »

    Rosalio
x
Segui Rosalio su facebook, X e Instagram