“Palermo Design Week”
Da oggi al 21 ottobre Palermo ospita Palermo Design Week, manifestazione internazionale di design.
Dieci luoghi della città ospiteranno contemporaneamente mostre dei creativi d’Italia, Spagna, Turchia, Israele, Libano e Marocco mentre si susseguiranno convegni, workshop, premiazioni e presentazioni di progetti innovativi. La manifestazione è organizzata dai ICOD in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, dalla Facoltà di Architettura e dall’Accademia delle Belle Arti di Palermo.
All’ex Deposito locomotive di Sant’Erasmo (via Messina Marine) saranno allestite quattro mostre (Design dal Mediterraneo, Visual design tra Palermo e New York, I gonfiabili di Marco della Torre e Craking Art. Il giardino animato); il Teatro Massimo ospiterà la personale del designer al quale sarà conferito il premio Palermo Design Week; Palazzo Tarallo (via Pergole) ospiterà la mostra Il mobile futurista; alla Biblioteca Comunale (piazza Casa Professa, 1) la rivista di filosofia e pratiche artistiche Cyberzone proporrà una selezione dei materiali più interessanti pubblicati in occasione del suo decennale; alla galleria EXPA (via Alloro, 97) saranno esposti in Good 50×70 poster progettati dai creativi di tutto il mondo su Aids, violazione dei diritti umani, guerra, sottosviluppo e degrado ambientale; Palab (via Fondaco) ospiterà un percorso video dedicato a cinque maestri del design (Gae Aulenti, Achille Castiglioni, Vico Magistretti, Alessandro Mendini ed Ettore Sottsass); la Galleria Agorà (via XII gennaio, 2) esporrà progetti e prodotti sostenibili in Design Possivel, Martin’s ospiterà In Palermo, la mostra fotografica su Palermo di Fabio Gambina. Si svolgerà anche la mostra itinerante Miura Stool in NY.
AGGIORNAMENTO: Programma completo.
WOW! sembra una strafigata! è bellissimo che ci siano a Palermo inziative del genere! mi raccomando andate, perchè le presenze contano nel decidere di ripetere una iniziativa! io purtroppo non potrò andare perchè non mi trovo a Palermo, sigh! ma chi ci va può raccontarmi com’è?
mi interesserebbe parecchio…ma nessuno sa fino a che ora stanno aperti? Mi piacerebbe andarci a vederla….
Per Alessandro: puoi trovare il programma completo con gli orari di apertura sul sito ufficiale.
ho letto tutto, ma non fa menzione ad oreari…
http://www.palermodesignweek.it e poi cliccare su exhibition (a sinistra).
–
martedi 16 ottobre
Miura Stool in NY
Mostra itinerante per la città
–
ore 10:00
10 Anni di Cyberzone
Palermo New Wave
Biblioteca Comunale di Casa Professaore
–
16:30
Design Possivel
Galleria Agorà
–
ore 18:00
Uno, nessuno e centomila
Ultrafragola
Palab
–
ore 18:00
Good 50×70
EXPA
–
ore 18:30
Premio Palermo Design week ‘07
Teatro Massimo
–
ore 19:00
In Palermo
Martin’s
–
ore 20:00
Design dal Mediterraneo
Visual design tra Palermo e New York
I gonfiabili di Marco della Torre
Craking Art. Il giardino animato
Ex deposito locomotive Sant’Erasmomercoledì
–
19 ottobre
ore 20:00
Il Mobile Futurista
Palazzo Tarallo
–
sabato 20 ottobre
ore 20:00
Fabio’s eye
Biblioteca Comunale di Casa Professa
mmm..forse sarò un pò impedito io…ma non riesco a capire se rimangono aperti anche solo per la visita pure la sera nei dopocena o no……dal programma pare che gli ultimi eventi siano alle 20..poi stop…
http://www.palermodesignweek.it/dw/guida.pdf
qui scarichi la guida completa, con gli rari precisi..
si fidatevi della guida in pdf più che delle indicazioni scritte sul sito che non so se mi sia sfuggito qualcosa 😉
grazie
Laura
A proposito di AIDS e preservativi: ebbene ogni preservativo presenta in media 32.000 pori ognuno delle dimensioni 700 volte più grandi della taglia di un virus tipo HIV. Quindi, al fine di arginare “l’estendersi della diffusione dell’HIV” i preservativi sono completamente inutili, oggi come 25 anni fa e se non c’è stata un’epidemia mondiale è perchè l’AIDS non è una malattia a trasmissione sessuale ma l’insieme di oltre 30 sindomi diverse, ognuna delle quali con proprie origini. Come ha ben evidenziato Peter Duesberg in “AIDS, il virus inventato”, ponderosa pietra miliare del dissenso in cui l’autore smonta punto per punto tutta la fragile impalcatura preordinata dall’establishment medico-politico. L’HIV non causa l’Aids, l’Aids non è una malattia contagiosa e non può essere trasmessa con i rapporti sessuali. Approfondimenti sul mio blog: Pandemia1918