“Andiamo a quel paese” di Ficarra & Picone ha chiuso il “Festival del Film”
Andiamo a quel paese, il nuovo film di Ficarra & Picone nei cinema dal 6 novembre, ha chiuso il Festival Internazionale del Film di Roma. Continua »
Andiamo a quel paese, il nuovo film di Ficarra & Picone nei cinema dal 6 novembre, ha chiuso il Festival Internazionale del Film di Roma. Continua »
Dopo una serie di episodi inquietanti verrà innalzato il livello di sicurezza del Tribunale di Palermo con l’installazione di telecamere e la realizzazione di una recinzione per blindare la cittadella giudiziaria.
Le misure sono state decise nella riunione di ieri pomeriggio tra il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica provinciale e la Commissione per la manutenzione straordinaria del Tribunale. Continua »
Stanno già soffiando sulla Sicilia i venti di maestrale derivanti dall’uragano Gonzalo che è passato dai Caraibi e dalla Gran Bretagna. La Sicilia dovrebbe essere tra le regioni più colpite dal maltempo, in particolare tra le province di Palermo e Messina. Continua »
Chi ce l’ha alto, chi ce l’ha basso, chi lo vuole corto, chi lo brama lungo. Il fenomeno Social Influencer ha contagiato davvero tutti, rendendo ogni “influenzatore della rete” curioso di misurare il suo Klout. Ma che cosa è ‘sto Klout? È un indice che tramite un algoritmo calcola il peso specifico dei singoli sui social network. Ma chi è davvero un “influencer”? Esiste davvero qualcuno in grado di influenzare il pensiero di altri? Di trasformarsi in un trendsetter “al sacco”? Di veicolare pensieri e opinioni dei propri followers? Ungaretti lo aveva predetto d’altronde «Si sta come influencer / sui social / Klout». Continua »
Approdano a teatro i #262acasa, ovvero i dipendenti dell’Accenture Outsourcing, che dal mese di luglio lottano senza tregua per la salvezza del loro posto di lavoro: la British Telecom, infatti, unico cliente della multinazione americana, ha deciso di non rinnovare più il contratto che dal 2000 impegna (con contatto a tempo indeterminato) 262 operatori per la gestione del suo customer care e dal primo novembre, dunque, partiranno i licenziamenti. Continua »
Riaprirà domani al traffico l’incrocio tra via Leonardo da Vinci e via Uditore con la contestuale attivazione dell’impianto semaforico. Il tratto stradale era da tempo chiuso nell’ambito dei lavori di avanzamento della linea 2 del tram. Continua »
Riceviamo dal Comitato civico quartiere Pagliarelli e pubblichiamo:
«Iniziamo a pensare che sia uno scherzo. Dopo mesi di richieste per il rifacimento della segnaletica orizzontale nel quartiere Pagliarelli, ci ritroviamo con le strisce pedonali che danno su muri e anfratti. Accade a Palermo, in via Altofonte 95/f. Continua »
Ieri è scattata la procedura d’emergenza all’ospedale Buccheri La Ferla per un turista francese che accusava sintomi compatibili con l’Ebola: febbre alta, mal di gola e sudorazione. A settembre era stato in vacanza in Togo. Continua »
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha firmato un’ordinanza sindacale che disciplina ulteriormente la convivenza tra il diritto alla quiete residenziale e le attività di esercizio pubblico e svago in aree private, pubbliche e demaniali. Si svuole garantire la vivibilità dei residenti in quei quartieri dov’è maggiore la concentrazione di locali aperti nelle ore notturne, coniugandola con il rispetto dei diritti delgi operatori economici. Continua »
La Capitale europea dello Sport 2016 sarà Praga. Palermo era candidata ma non è stata scelta. Continua »
Sarà un bel weekend quello che arriva per l’innovazione a Palermo. Oltre al Nuove pratiche fest infatti ci sarà la tappa palermitana de La Repubblica delle Idee, festival che arriverà sabato e domenica con un’anteprima sul tema Torniamo a scuola. Continua »
Sabato mattina via Daita, in centro, si è riempita di ombrelli appesi a fili sospesi sulla sede stradale. Si tratta di una installazione del negozio di abbigliamento e accessori Link.02. Continua »
Ultimi commenti (172.553)