Si presenta “Teresa” di Claudio Fava a la Feltrinelli
Alle 18:00 verrà presentato presso la Feltrinelli (via Cavour, 133) Teresa di Claudio Fava. Interverrà con l’autore Letizia Battaglia.
Alle 18:00 verrà presentato presso la Feltrinelli (via Cavour, 133) Teresa di Claudio Fava. Interverrà con l’autore Letizia Battaglia.
Mi avevano detto che la serata di Bob Sinclar di venerdì scorso al Goa aveva lasciato molto a desiderare. Ora che ho visto i video posso tranquillamente affermare che erano stati persino gentili: la selezione musicale è stata, senza eufemismi, di merda e la tecnica di mixaggio inesistente (passaggi a strappo ed effettini stupidi).
Meno male che non c’ero.
– 1 –
La memoria di Palermo sembra finita, nel bene e nel male, sotto le ruote degli skater. Lo spazio tra il nuovo e il vecchio Palazzo di Giustizia, dedicato a commemorare l’impegno dei martiri della mafia, da un po’ di pomeriggi è diventato un luogo di allenamento per gli amanti dello skateboard. Il problema è che – tra un salto, un’acrobazia e un grindare (ovvero far strisciare i track su una superficie) – il materiale che compone i gradini dove sono incisi in altorilievo i nomi dei magistrati si sta pian pianino consumando. I carabinieri di guardia tollerano la cosa e non dicono nulla. D’altra parte quella piazza nel pomeriggio è spesso deserta e un po’ di vita non fa mai male. Però vedere fare skate proprio lì…un po’ il cuore lo fa stringere.
(foto di Dedda71)
Ci sono club che campano grazie ai soci assenti, quelli che non partecipano alle attività, pur versando regolarmente la quota. Lo stesso avviene con la partitocrazia: sopravvive, nonostante tutto, grazie a chi delega, pur pagando le tasse. Se la delega è dunque la norma della vita associativa così come di quella democratica, dove il partito di maggioranza relativa rischia di risultare quello degli astenuti, minoranza per minoranza, tanto vale valutare e dar spazio ad altri tipi di attivisti oltre quelli che militano nei partiti, realtà sempre più astratte, quasi esclusivamente televisive, con scarso radicamento nel territorio.
Ricordo un test aziendale in cui si veniva invitati ad unire i nove punti di un quadrato, uno al centro e tre per ogni lato, attraverso quattro soli segmenti tracciati in continuo. Impossibile trovare una soluzione all’interno del quadrato: bisognava partire da fuori, ma non è così naturale farlo. Penso che chi abbia un minimo di esperienza e di età, comprenda e ammetta che, all’interno del quadrato dei partiti, non ci sia un modo efficace per uscire dal pantano in cui siamo sprofondati. Continua »
Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito, ieri a Perugia al Festival del Giornalismo ha citato Peppino Impastato. Era presente in sala il fratello di Peppino, Giovanni.
Ciancimino ha detto: «Impastato è stato uno che ha avuto il coraggio di combattere il padre in vita. Io questo coraggio non l’ho mai avuto».
Dalle 20:30 a mezzanotte l’osservatorio astronomico di Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola) dedicherà una serata al pianeta Saturno, da pochi giorni transitato nel punto più vicino alla Terra.
Una nuova protesta dei lavoratori della Gesip ha bloccato il traffico per diverso tempo in centro città. Circa 200 manifestanti hanno chiesto garanzie sul loro futuro e il pagamento degli stipendi arretrati. Le proteste si erano verificate anche ieri.
I manifestanti hanno tracciato sull’asfalto nei pressi della casa del sindaco Diego Cammarata una scritta offensiva.
(foto di Michele Lo Forte)
Certo di italianizzazioni di termini e frasi espresse in dialetto siciliano ne ho ascoltate e tradotte a mia volta, ma questa ritengo sia una delle più riuscite e “sentite”.
La frase in questione che si trova scritta sul muro di cinta di una villa, in via Salvatore Minutilla, nel rione di Cardillo, compare dopo una curva…
Il presidente della Regione Raffaele Lombardo ieri in conferenza stampa è intervenuto sulle polemiche seguite all’indagine che lo vede coinvolto a Catania e all’invito del segretario nazionale del Partito Democratico Pier Luigi Bersani a riconsiderare la situazione in Sicilia.
Lombardo ha detto: «Non intendo stare a vivacchiare, se non ci sono le condizioni per governare. […] Non mi dimetto, ma non mi sento abbarbicato o appiccicato alla poltrona. Se non ci sono le condizioni si tornerà a verificare come stanno le cose con il corpo elettorale. […] Questo governo con le sue riforme ha messo in atto un contrasto alla mafia senza eguali. Ma mi accorgo che c’è una presunzione di colpevolezza nei miei confronti. Di certo rispetto la magistratura, l’ho sempre rispettata, continuerò su questa strada e non farò come il Cavaliere, perché non sono garantista. […] Leggerò gli atti e li leggeremo tutti. Io a questa gente non ho dato né passaggi in macchina, ne assunzioni, né incarichi, né appalti e né favori. Io…».
Ryanair inaugurerà oggi il volo da Palermo a Barcellona (Spagna).
Il volo avrà doppia frequenza settimanale (lunedì e venerdì) e la compagnia prevede di movimentare circa trentamila passeggeri nel primo anno di operatività.
Ryanair collegherà Palermo a Düsseldorf (Weeze) a partire dal 7 maggio. Attualmente vengono operati i voli per Londra (Stansted) e per Oslo (Rygge).
Perché Lombardo si deve dimettere subito? Molti risponderebbero, perché è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Altri risponderebbero che non si deve dimettere, che si deve attendere l’esito di un eventuale processo, che bisogna essere garantisti. Io la penso diversamente. Lombardo si deve dimettere, a prescindere dalla rilevanza penale, che spetta ai giudici accertare, delle sue relazioni pericolose rilevate da intercettazioni e filmati. Si deve dimettere perché in questa terra si dovrà pur capire, prima o poi, che non tutto ciò che non costituisce reato, secondo le sentenze dei tribunali, è per ciò stesso lecito. Esiste la dimensione etica della politica, non meno importante di quella giuridica. Continua »
Bassi Maestro, uno degli esponenti più importanti dell’hip hop italiano, ha girato il video del suo ultimo pezzo insieme a Dj Shocca e Ghemon a Palermo. La regia è di Frank Siciliano. Dentro si intravedono anche i palermitani Stokka & MadBuddy.
Belle cose che mi ricordano i miei anni ’90.
Alle 19:00 inaugurerà a piazza Florio La taverna dell’artista (ex Cayro).
Il locale sarà un pub ma anche un luogo di ritrovo per pittori, attori e musicisti palermitani.
A presentare l’inaugurazione ci sarà l’attore comico Ivan Fiore e interverrà l’attore palermitano Stefano Piazza.
Alle 10:30 al Palacus (via Altofonte) si terrà la lectio magistralis di Mauro Giaconia presso la Facoltà di Scienze Motorie.
Giaconia, atleta della Waterpolo Palermo, l’ultra-maratoneta che con i 101 chilometri di nuoto in Cile ha stabilito il primato mondiale sulla 24 ore di nuoto, è stato scelto per raccontare ai ragazzi la sua storia di atleta estremo, gli allenamenti, come quelli attualmente in corso per la preparazione della traversata in solitario del Canale della Manica, le sue tante imprese in mare in solitario e soprattutto le motivazioni e gli aspetti della dimensione psicologica che interessano e caratterizzano chi pratica questo tipo di sport.
Ultimi commenti (172.553)