Nessun colpevole per Ustica
Ventisette anni dopo l’esplosione in volo del DC9 dell’Itavia diretto a Palermo nei pressi dell’isola di Ustica la Corte di Cassazione ha dichiarato definitivamente innocenti i due generali dell’Aeronautica Franco Ferri e Lamberto Bertolucci, accusati di aver depistato le indagini. In seguito a questa sentenza sono preclusi anche i risarcimenti civili per i familiari delle 81 vittime del disastro.
Come ho già scritto sul mio blog, a questo punto l’unica attendibile rimane la “pista Gremlins”.
Lo sai?, volevo scrivere che… e poi anche… e pure… Tutto il mio disgusto, la mia rabbia, ed anche il senso di impotenza. Poi però penso che no, che forse è meglio accussì. Questo ennesimo tassello di impunità, di verità giudiziaria inesistente mi ricorda, una volta ancora, che paese di merda che abitiamo. E mi fa sentire -fatto incredibile- a posto con la mia coscienza.
Eccolo il miracolo italiano.
Ecco una notizia che non avrei voluto leggere, neanche su Rosalìo. Lavarsi le mani di un evento così tragico è una cosa triste e misera nella sua meschinità. Dietro 81 vittime il dolore di migliaia di persone.
VERGOGNA
Signore e Signori, ben venuti in Italia!
Diranno uomini di legge che hanno giudicato leggendo gli atti processuali.La loro coscienza di giudici è a posto, 81 vittime e i loro familiari continuano ad avere sete di verità.
L’Italia democratica, che non
molla, ha bisogno di verità,su tutte le stragi impunite, su troppi morti, e non scordiamo i familiari che ancora vivono quei fatti.
Togliere il segreto di Stato è il primo passo per arrivare alla verità qualunqe sia e chiunque abbia sbagliato.
Senza condizionamenti politici, senza teoremi precostituiti :
e fatemelo gridare SOLO LA VERITA’.
Giuànni
è una decisione TRISTE!
il MURO DI GOMMA ha vinto!
pequod
Il processo si è svolto con una documentazione incompleta proprio per la presenza del segreto di stato evocato da G.
E quanto scontata era la sentenza di rigetto della Cassazione e la riconferma dell’assoluzione con formula piena “per non aver commesso il fatto”? Forse tanto, visto che quello stesso stato che ha taciuto, che tace e che continuerà a tacere, aveva già previsto nella finanziaria un fondo per il risarcimento ai familiari delle vittime di Ustica.