Profilo e post di Rosalio
-
Inizierà oggi all'Agricantus (via XX settembre, 82/a) il Palermo non scema festival... Continua »
-
Si presenta “Palermo al tempo del vinile” a la Feltrinelli
Alle 18:00 verrà presentato a la Feltrinelli (via Cavour, 133) il libro... Continua » -
Inaugurato a piazza San Domenico il salotto metropolitano del “Festino”
È stato inaugurato ieri a piazza San Domenico un giardino mediterraneo con dieci piante aromatiche (lavanda, menta, citronella, allora, viburno, salvia, rosmarino, origano) e una striscia di prato con una ventina di pallet riciclate a formare divani da due a otto posti con enormi cuscini. Continua »
-
Contrasto ai posteggiatori abusivi al concerto di Jovanotti
Sabato le forze dell’ordine hanno presidiato la zona del velodromo dove si è svolto il concerto di Jovanotti. Sono stati identificati 39 posteggiatori abusivi e uno è stato denunciato perché si è rifiutato di fornire le proprie generalità.
Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha commentato: «Positiva esperienza […] per la prima volta un grande evento di massa non è stato disturbato dalla presenza assillante dei posteggiatori abusivi, può diventare un modello di intervento per quanto riguarda il coordinamento fra le diverse Forze dell’Ordine. Continua »
-
Più di diecimila utenti nei primi sei mesi del Portale del Comune
Nei primi sei mesi di attività del portale dei servizi online del Comune si sono registrati 10065 utenti e sono stati emessi 5201 certificati (278 cittadinanza, 717 matrimonio, 1001 nascita, 1408 residenza, 1.797 stato di famiglia).
Inoltre sono stati registrati 2642 accessi per la visualizzazione di immagini Autovelox e 1238 accessi al servizio di pagamenti anticipato sanzioni codice della strada.
Fal mese di settembre tutte le persone che si recheranno agli sportelli delle ventuno postazioni decentrate del Comune riceveranno la modulistica necessaria per la registrazione al portale.
-
Saldi estivi 2013
Sono iniziati sabato i saldi estivi in Sicilia.
Rispetto ai saldi dello scorso anno nel primo weekend c’è stato un calo di circa il 20%. Gli scontrini medi sono dell’importo di circa 30 euro. I dati sono stati diffusi dal Codacons.
-
Cani bagnini a Mondello a luglio e ad agosto
Partirà questo weekend il servizio di salvataggio con i cani a Mondello. Si tratta della prima spiaggia siciliana a dotarsi di unità cinofile per la sicurezza in mare.
Gli otto cani bagnini si alterneranno per tutti i weekend di luglio e di agosto.
-
Presentato il 389esimo “Festino”
È stato presentato il 389esimo Festino di Santa Rosalia. La direzione artistica è di Sandro Tranchina. L’edizione è dedicata a chi fa il futuro, in particolare i bambini: 300 di loro, con i ragazzi di Libera, seguiranno il carro durante la sfilata del 14 luglio. È stato citato anche don Pino Puglisi.
Il carro sarà di ispirazione barocca di colore oro intenso, avvolta da rami rossi di corallo e illuminata da centinaia di piccole lampade led. La statua di Santa Rosalia, ritratta giovinetta, è di Giacomo Rizzo.
Il percorso della sfilata del 14 terminerà al Foro Italico dove i tradizionali fuochi pirotecnici saranno accompagnati da uno spettacolo con Le Malerbe e Federica Minia insieme alla band Palermo 3000.
-
Viene inaugurata Sconzajuoco, la spiaggia di Addiopizzo
Alle 18:30 si svolgerà l’inaugurazione della spiaggia Sconzajuoco a Capaci (via Riccione), gestita da Addiopizzo. Alle 22:30 si terrà una festa.
Sconzajuoco era anche il nome della barca dell’imprenditore Libero Grassi, ucciso per essersi rifiutato di pagare il pizzo.
Rosalio è media partner di Addiopizzo e di Sconzajuoco.
-
Golfo di Palermo dallo Spazio
La foto è stata scattata dallo Spazio da Luca Parmitano.
-
“Alexander”, arresti nel centro città tra cui il boss D’Ambrogio
Ieri nell’operazione Alexander sono stati arrestati 24 presunti appartenenti al mandamento di Porta Nuova.
Sono: Salvatore Alario, Giovanni Alessi, Salvatore Asaro, Marco Chiappara, Antonino Ciresi (già detenuto presso il carcere Pagliarelli di Palermo), Giuseppe Civiletti, Pietro Compagno, Gaspare Dardo (già detenuto presso il carcere Pagliarelli di Palermo), Giuseppe Di Maio, Daniele Favata, Giuseppe Ferro (già detenuto presso il carcere Pagliarelli di Palermo), Vincenzo Ferro (già detenuto presso il carcere Ucciardone di Palermo), Alfredo Geraci, Attanasio La Barbera, Marco La Vardera (già sottoposto agli arresti domiciliari a Villabate), Ignazio Li Vigni, Ciro Napolitano (già sottoposto agli arresti domiciliari a Napoli), Francesco Paolo Nuccio, Giacomo Pampillonia, Giacomo Rubino, Carmelo Russello, Francesco Scimone, Antonino Seranella, Biagio Seranella, Umberto Sisia, Pietro Tagliavia, Francesco Tarantino, Giovanni Vaccaro e Vincenzo Vigna.
Gli affari riguardano traffico di droga ed estorsioni.
Uno degli arrestati, Giacomo Pampillonia, aveva ospitato un messaggio intimidatorio sul suo profilo facebook; sul suo account c’è una foto con il bomber del Palermo Fabrizio Miccoli scattata a casa di Pampillonia.
(video da Live Sicilia) -
389° “Festino” di Santa Rosalia: oggi “Invasioni” e “Musica per Rosalia”
Sono due gli eventi di oggi inclusi nel programma del Festino di... Continua » -
Gaetano Basile racconta la storia del “Festino” di Santa Rosalia
Pubblichiamo il primo dei cinque racconti di Gaetano Basile, giornalista, oratore e... Continua » -
Il Comune sblocca 500 mila euro per il Teatro Biondo
La Giunta comunale ha deciso ieri, dopo le proteste dei dipendenti, di anticipare al Teatro Biondo una parte del contributo previsto per il 2013, pari a circa cinquecentomila euro.
Il sindaco Leoluca Orlando ha dichiarato: «Abbiamo deciso di procedere subito e in deroga perché non è pensabile che i lavoratori paghino le conseguenze di una gestione passata che ha portato il Teatro in questa situazione. Con questo anticipo, si potrà far fronte al pagamento di alcuni stipendi, indispensabile per ridare un minimo di serenità al Teatro».
L’assessore alla Cultura Francesco Giambrone ha ribadito che l’amministrazione mira ad un rilancio dello Stabile di Palermo con attività di qualità e una gestione oculata, così come tutte le altre istituzioni culturali della città.
-
Sagi-Rei torna a Villa Filippina
Alle 21:30 canterà a Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola) Sagi-Rei.... Continua » -
Serit, illegittime le cartelle esattoriali tra il 2010 e settembre 2012?
Secondo una sentenza derivante da un ricorso presentato da una grossa società palermitana, difesa da Alessandro Dagnino, le cartelle esattoriali emesse tra il gennaio del 2010 e il settembre del 2012 dalla Serit non sono legittime poiché mancava la qualifica di agente della riscossione.
La cartella esattoriale oggetto del ricorso era di oltre 471 mila euro.
Il termine ordinario per la presentazione dei ricorsi è di 60 giorni ma se la Commissione tributaria sancisse l’inesistenza di quelle cartelle si potrebbe ricorrere in qualsiasi momento.
Serit Sicilia si è riservata di produrre la documentazione.
-
Totò Riina sulla “trattativa”: “Sono venuti loro da me”
Il boss mafioso Salvatore Riina durante uno spostamento in carcere avrebbe parlato alle guardie della presunta trattativa tra Stato e Cosa nostra dicendo: «Io non cercavo nessuno, erano loro che cercavano me».
Sul suo arresto ha detto: «Mi hanno fatto arrestare Provenzano e Ciancimino».
E sulle stragi di mafia: «Il pentito Giovanni Brusca non ha fatto tutto da solo, c’è la mano dei servizi segreti. La stessa cosa vale anche per l’agenda rossa. Ha visto cosa hanno fatto? Perché non vanno da quello che aveva in mano la borsa e si fanno consegnare l’agenda. In via D’Amelio c’erano i servizi».
-
Max Pezzali incontra i fan al Mondadori Multicenter
Alle 17:00 presso Mondadori Multicenter (via R. Settimo, 18) Max Pezzali presenterà... Continua » -
389° “Festino” di Santa Rosalia, al via le manifestazioni
Partiranno oggi le manifestazioni della 389esima edizione del Festino di Santa Rosalia.... Continua » -
Si proietta “La verità non è sempre rivoluzionaria” al cinema De Seta
Alle 21:00 verrà proiettato al cinema De Seta (via P. Gili, 4;... Continua »
Ultimi commenti (172.553)