Nuovamente sotto sequestro la Virgin Active
La palestra Virgin Active di via G. Ventura è nuovamente sotto sequestro per effetto del Il ricorso della Procura al Tribunale del riesame. Continua »
La palestra Virgin Active di via G. Ventura è nuovamente sotto sequestro per effetto del Il ricorso della Procura al Tribunale del riesame. Continua »
Da oggi il ponte Corleone, accesso autostradale alla città per chi proviene da Messina e Catania, è interdetto al traffico dei mezzi pesanti che non potranno percorrere viale Regione Siciliana e dovranno attraversare corso Tukory, via Perez, via Giafar, corso dei Mille, piazza Torrelunga e via Montepellegrino per uscire dalla città. Pattuglie dei vigili urbani stazionano presso la struttura. Continua »
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha annunciato che, su richiesta dell’amministrazione regionale, il ministro della Salute Roberto Speranza firmerà stasera l’ordinanza che prevede la zona arancione per la Sicilia a partire da domenica 10 e per almeno due settimane. Continua »
La Regione Siciliana ha assegnato al Comune di Palermo 57 milioni di euro di fondi ex Gescal destinati alla riqualificazione del tessuto urbano palermitano nei quartieri Zen, Borgo Nuovo e Sperone. Continua »
L’assessore alla Mobilità del Comune di Palermo Giusto Catania si è autosospeso a seguito del voto del Consiglio comunale che dirottava su problemi urgenti della città somme che, nell’indicazione della Giunta, dovevano essere utilizzate per un mutuo per le nuove linee di tram. Continua »
Potrebbe non bastare il finanziamento di 481 mila euro ottenuto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il completamento della rete tramviaria del Comune di Palermo dopo che stanotte il Consiglio comunale ha bocciato con alcuni emendamenti al bilancio l’accensione del mutuo per il cofinanziamento delle opere. Continua »
Un camion si è ribaltato su un cavalcavia dell’autostrada per Palermo, adagiandosi sul guard-rail all’altezza di Termini Imerese a causa del forte vento che soffia sulla Sicilia. Continua »
Massimo Geraci, primario del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo, è il primo vaccinato in Sicilia contro il Coronavirus.
È atterrato pochi minuti fa all’aeroporto di Palermo l’aereo dell’Aeronautica Militare con a bordo le prime dosi del vaccino antiCovid, destinato inizialmente ai sanitari siciliani. Le vaccinazioni avranno inizio domattina all’ospedale Civico, alla presenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza. Continua »
È stato recuperata ieri dalle acque del porticciolo della cala una manta morta del peso di circa 400 chilogrammi. L’apertura delle pinne si avvicina ai quattro metri. Continua »
La Regione Siciliana ha promosso con la Fondazione Giglio di Cefalù, la produzione di Puntoeacapo di Nuccio La Ferlita, e la partecipazione degli artisti siciliani più noti che hanno offerto voci e strumenti per cantare e suonare insieme il brano inedito Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini).
La campagna, oltre a essere una promozione della salute e dei corretti comportamenti da seguire per contrastare il Coronavirus proprio durante le feste natalizie, ha come ulteriore obiettivo quello di raccogliere fondi per le famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita in prima linea negli ospedali italiani per combattere il Covid-19.
Ha aperto stamattina il primo ristorante KFC di Palermo all’angolo tra via Libertà e via Notarbartolo. Continua »
Da alcuni giorni è installata sul sagrato della Cattedrale, GIVE, l’opera di Lorenzo Quinn, artista contemporaneo famoso nel mondo per le sue “mani” ed emblema della scultura figurativa. Continua »
Il ginecologo Maurizio Polizzi con un bimbo appena nato che stringe i pugni all’ospedale Buccheri La Ferla.
È stata presentata la maglia celebrativa del 120° anniversario dalla fondazione del Palermo, un omaggio ai pionieri del calcio introdotto dagli inglesi che per primi fondarono l’Anglo Palermitan Athletic and Football club nel novembre del 1900. Fu anche grazie ai tecnici britannici impegnati nella costruzione del cantiere navale nel capoluogo siciliano che si diffuse, dando vita a una passione che da lì in poi non avrà mai fine. Continua »
Verrà presentata oggi l’area verde davanti a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione Siciliana. La zona, prima parcheggio, presenta due fontane, aiuole e marciapiedi con marmo di Billiemi, oltre a una nuova illuminazione che comprende gli edifici storici in quel tratto. Il costo totale è di circa un milione di euro. Intanto sono apparsi sui social alcuni post che contestano lo stile adottato, tra cui quello del consigliere dell’Ordine degli Architetti di Palermo Walter Parlato. Il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza per i Beni culturali.
Secondo la ricerca annuale sulla qualità della vita de Il Sole 24 ORE Palermo sarebbe ottantanovesima. L’anno scorso era novantottesima. Continua »
Dopo le polemiche del 2017 l’albero di Natale del Comune di Palermo a piazza Ruggero Settimo torna a fare discutere i palermitani sui social. Continua »
Ultimi commenti (172.127)