Approvato il bilancio del Comune, si sbloccano 310 milioni di euro
Ieri il Consiglio comunale del Comune di Palermo ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024, senza alcun voto contrario. Continua »
Ieri il Consiglio comunale del Comune di Palermo ha approvato il bilancio di previsione 2022-2024, senza alcun voto contrario. Continua »
Stamattina l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità della Regione Siciliana Alessandro Aricò ha annunciato il finanziamento della progettazione della Pedemontana di Palermo, strada di 19,2 km che permetterà di collegare le autostrade per Catania e Mazara del Vallo, restituendo viale Regione Siciliana a funzioni prevalentemente urbane. Continua »
Il carro di Santa Rosalia, patrona di Palermo, è stato portato nel fine settimana a piazza Ruggero Settimo, davanti al Teatro Politeama e a fianco dell’albero di Natale. Continua »
È morto ieri all’età di 87 anni l’attore palermitano Lando Buzzanca. Continua »
Il Consorzio Arca, consorzio per l’Applicazione della Ricerca e la Creazione di Aziende innovative, attivo dal 2003, è stato messo in liquidazione. Il liquidatore è Baldassarre Quartararo. Continua »
La serata di San Silvestro a Palermo a piazza Ruggero Settimo vedrà protagonista Francesco Gabbani e altri artisti e cantanti locali che animeranno lo spettacolo fino alla mezzanotte. Presenterà il comico e attore Sergio Friscia. Continua »
Da domani a sabato 24 dicembre la rampa in uscita allo svincolo di Irosa dell’autostrada A-19 Palermo-Catania rimarrà chiusa per i veicoli provenienti da Palermo. Continua »
Fiorello sul 13 dicembre e caro voli aerei
Fiorello ha parlato oggi di come si vive Santa Lucia a Palermo, ha inoltre parlato del caro voli aerei e di quanto sia troppo dispendioso raggiungere la Sicilia in aereo. Ascoltiamo insieme.
Posted by Casa Minutella on Tuesday, December 13, 2022
Fiorello ha parlato del giorno di Santa Lucia a Palermo oggi a Viva Rai2!, ironizzando sul fatto che oggi i palermitani sarebbero in preda a una isteria collettiva e provano a friggere tutto, dal compensato al caffè. Poi ha parlato del caro-voli per la Sicilia.
Secondo il report di moovit sul traporto pubblico Palermo mantiene, insieme a Trapani, il terzo posto di una classifica che riguarda 25 nazioni con 29 minuti di attesa media dei mezzi pubblici. Palermo mantiene il record negativo in Italia Continua »
Secondo la ricerca annuale sulla qualità della vita de Il Sole 24 ORE Palermo sarebbe ottantottesima. L’anno scorso era novantacinquesima. Continua »
Antonello Cracolici, deputato palermitano di lungo corso all’Ars per il Partito Democratico, è stato eletto all’unanimità presidente della Commissione regionale antimafia. Continua »
Il 7 dicembre dalle 16:00 alle 19:30 e l’8 dicembre dalle 9:30 alle 13:00 sarà possibile recarsi nel piazzale dello stadio Renzo Barbera per contribuire alla realizzazione del primo albero di Natale di solidarietà allestito dal Palermo F.C. e collegato a un’iniziativa di solidarietà in collaborazione con i volontari della onlus Maredolce, charity partner ufficiale del Palermo, fondata da Ficarra e Picone e sostenuta anche da Stefania Petyx, Pif e tanti altri. Continua »
Da oggi e fino a domenica nelle piazze Castelnuovo e Ruggero Settimo e nelle vie E. Amari e Ruggero Settimo è presente il Villaggio Coldiretti. Continua »
Nella ricerca di FPA ICity Rank 2022 sulle città più digitali Palermo è indietro, al quindicesimo posto (75 punti). Perde tre posizioni rispetto allo scorso anno. Continua »
National Geographic ha inserito Palermo tra le mete migliori per il lavoro da remoto. Continua »
Il grande Ficus macrophylla dell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Palermo è l’Albero italiano dell’anno 2022, nell’ambito del concorso promosso dalla Giant Trees Foundation. Continua »
Il patrimonio numismatico del Museo archeologico regionale Salinas di Palermo diventa fruibile digitalmente dopo oltre 70 anni, grazie al progetto di digitalizzazione, gestione e valorizzazione della collezione di monete antiche avviato dalla direzione museale assieme all’Università degli Studi di Palermo e al system integrator Webgenesys S.p.a., il partner privato che ha finanziato l’operazione. Continua »
Alla Città metropolitana di Palermo è in corso una polemica tra sindacati e segretario generale a causa di una e-mail in cui la dirigente Antonina Marascia sollecita i dirigenti a individuare personale per il potenziamento del servizio gare, appalti e contratti. Alla fine viene specificato come requisito «no perditempo, no pecore zoppe». Continua »
Ultimi commenti (172.434)