“Puru st’annu i feri s’affumaru”
Sempre dalla ricevitoria in via Mazzini che comunica meglio di molti altri che lo fanno per lavoro…
Sempre dalla ricevitoria in via Mazzini che comunica meglio di molti altri che lo fanno per lavoro…
Il pubblico ministero Antonino Di Matteo potrebbe essere nel mirino di Cosa nostra e un confidente ha parlato di esplosivo a Palermo per un’azione in città.
Il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha rafforzato la scorta al magistrato e verranno utilizzate anche le teste di cuoio.
Don Aldo Nuvola, ex parroco di Regina Pacis e insegnante di religione al liceo Classico Umberto I, arrestato nei giorni con l’accusa di induzione alla prostituzione, è stato sospeso a divinis.
La Curia ha precisato che don Aldo Nuvola era stato invitato a presentare le dimissioni dalla carica di insegnante di Religione in data 4 ottobre 2008 non appena avuta notizia della denuncia per “atti osceni” in luogo pubblico e a dimettersi da parroco della Parrocchia Regina Pacis nel dicembre 2008, allorquando si era avuta la notizia di un procedimento nei suoi riguardi per molestia nei confronti di un giovane di 17 anni. Continua »
L’editore di Radio Time Lello Sanfilippo, avvocato cinquantenne, ha avuto un incidente l’altroieri pomeriggio mentre era alla guida del suo Piaggio MP3 in via U. La Malfa, nei pressi di via P. Nenni.
Sanfilippo è ricoverato a Villa Sofia in rianimazione ma le ultime notizie che giungono sembrano rassicuranti.
La dinamica dell’incidente non è chiara. Un’auto potrebbe aver speronato la moto. I vigili urbani invitano eventuali testimoni a contattarli.
AGGIORNAMENTO: aggiornamenti sullo stato di salute sulla pagina facebook di Radio Time (1 – 2).
Stasera a Cala Levante (lungomare C. Colombo, 3029) sarà in consolle Stefano Capasso. Dj resident Carmelo Lo Giudice & Maurizio Cecconi.
Sarà sorteggiato un soggiorno in pensione completa.
Per prenotazioni 328 4168434 – 327 3787351 – 328 9418973.
L’agenzia RC&C, nel 2010, creò una campagna multisoggetto per la Pasticceria Palazzolo di Cinisi, sostenuta da una pianificazione massiccia nel periodo estivo. In quel periodo ero stagista in quella piccola agenzia.
Adesso non vivo più a Palermo e, da qualche giorno, ricevo telefonate da parenti, amici e colleghi che mi segnalano la presenza di una nuova campagna per Brioscià, molto simile a quella realizzata tre anni fa da RC&C.
È stata una serata all’insegna dell’alta moda quella vissuta a Villa Boscogrande domenica scorsa in occasione del 3° Gran Galà della Moda.
Un segnale forte in una città che poco alla volta sta scoprendo qualità in tutti settori dell’arte, dalla musica al cabaret fino ad arrivare, appunto, alla moda.
Alle 19:30 si svolgerà al cortile dei pellegrini di Santa Cristina La Vetere (seconda traversa di via Matteo Bonello) l’evento Luoghi/Scenari, itinerario di viaggio virtuale raccontato tra musica, narrazione, suggestioni e sapori organizzato per presentare il progetto Itimed cerca storie di Viaggio, un foto contest al quale tutti possono partecipare, raccontando il proprio viaggio, lungo o breve che sia, attraverso scatti fotografici che saranno esposti in una mostra il prossimo autunno.
Sono stati multati per 168 gli sleeper bus (sostavano sul marcipiede) del cantante George Benson che era in concerto martedì al Teatro di Verdura.
Il promoter Fabio Ranzenigo ha spiegato di avere ricevuto un’autorizzazione alla sosta ma i vigili urbani sono stati inflessibili.
Multe anche per altri 82 possessori di auto e moto in sosta sui marciapiedi.
È stata chiusa ieri al traffico veicolare la discesa dei Giovenchi, nel tratto compreso tra via Maqueda e via Caldomai per il montaggio e il posizionamento di un ponteggio per l’esecuzione di lavori urgenti per la messa in sicurezza di un immobile sito in via Maqueda 272.
L’Ordinanza sarà valida per 240 giorni dalla data di inizio dei lavori.
Per favorire la circolazione sono stati istituiti nuovi sensi di marcia nelle seguenti zone:
(foto di B. Landgraf)
Una tigre del circo Fantasy Shows che si trova a Trabia è riuscita a fuggire mentre stava percorrendo il tunnel che portava alla gabbia. In quel momento erano presenti circa sessanta spettatori che sono stati allontanati. La tigre è stata catturata poco dopo.
Noi essere umani abbiamo per fortuna nostra, tra altre facoltà intellettive, sensitive o conoscitive, la facoltà di amare e di odiare, o semplicemente di essere del tutto indifferenti alle cose, alle persone, ai luoghi. In altre parole, abbiamo la possibilità di prendere coscienza di quello che abbiamo davanti, o che ci sta attorno, e di confrontarlo con noi stessi. Sì, queste facoltà ci permettono di percepire la realtà esterna attaverso il nostro filtro sensoriale e di essere consapevoli della loro esistenza. Poi, piano piano, questa consapevolezza diventerà una vera e propria conoscenza, cioè una maniera di apprendere o d’intendere, di sapere per prova diretta perché ne abbiamo fatto esperienza, infine di riconoscere o di avere una familiarità con tutto ciò. Perciò, poiché previamente c’è stata questa volontà di conoscenza allo scopo di capire ciò che è altro, un individuo manifesta in maniera naturale le sue impressioni o emette il suo giudizio sulle cose da lui sapute. Che poi, alla prova dei fatti, la sua opinione risulti sbagliata o meno, non è tanto importante quanto lo è il suo punto di vista, che per forza non può coincidere con quello degli altri. Mano a mano che mi sono spostato per il nostro continente da una città all’altra, mi sono accorto che il fatto più essenziale è appunto rendersi conto dell’identità delle cose, voglio dire conoscerle come sono realmente. Poi uno cercherà di interpretarle attraverso la sua impressione, il suo sguardo, il suo immergersi nella loro identità fisica, materiale. E questa comprensione intellettuale dell’essenza delle cose sarà determinata dall’amore o dall’avversione o, certo, dalla mancanza d’interesse nei loro confronti.
Io, che tra pochi giorni lascerò definitivamente Palermo per un’altra destinazione, io in questi modesti post ho cercato di trasmettere attraverso questi anni il mio parere su una città che posso affermare di conoscere discretamente e di amare immensamente. Continua »
Siamo già in piena estate, ma tra una nuotata e l’altra Underground Nation lancia una nuova release anti tormentone estivo, la numero tredici del 2013; è on line infatti da qualche settimana Mind control” del dj/producer californiano FREZEPEK.
Il nostro producer viene da Long Beach L.A., dove da anni si dedica alla sperimentazione musicale gravitando nell’orbita di importanti movimenti underground californiani come Project Blowed e Humbal rebellion (di cui è uno dei fondatori).
FREZEPEK (pron. Freeze Epic) vanta collaborazioni con artisti del calibro di RADIOINACTIVE (Mush Records), FORGE ONE e AWAX. Continua »
Don Aldo Nuvola, ex parroco di Regina Pacis e insegnante di religione al liceo Classico Umberto I, è stato arrestato con l’accusa di induzione alla prostituzione. Avrebbe adescato dei minori.
Il parroco potrebbe avere avuto anche un ruolo nell’omicidio di Massimo Pandolfo, avvenuto lo scorso 24 aprile.
Riceviamo e pubblichiamo da un lettore che ha preferito rimanere anonimo.
«Il buco è lì da almeno un anno. Per un po’ è stato segnalato. Spesso ora è nascosto dalle auto parcheggiate. Chi esce da un’auto senza accorgersene rischia l’ospedale».
Da ieri cinque importanti piazze del cuore della città sono chiuse al traffico in via sperimentale: Porta Nuova, piazza Sett’Angeli, piazza Bologni, piazza Bellini e piazza della Vittoria.
A Porta Nuova è chiuso il tratto di piazza Indipendenza nei pressi della Porta. Le auto che arriveranno da corso Alberto Amedeo saranno costrette a svoltare a destra per piazza Indipendenza.
Piazza Sett’Angeli è completamente chiusa (ad eccezione del tratto fra il Convitto Nazionale e via dell’Incoronazione) insieme a via Simone di Bologna e via delle Scuole. Vietata anche la sosta.
Piazza Bologni è chiusa.
Piazza Bellini è chiusa da via Maqueda sino alla discesa dei Giudici e la discesa dei Giudici fra piazza Bellini e via degli Schioppettieri.
AGGIORNAMENTO: l’ordinanza è stata “congelata”.
Ultimi commenti (172.555)