Il Teatro Finocchiaro chiuso
Lo osservo, quando ci passo accanto a piedi. La sua saracinesca su via Roma, che fa da contraltare alla sua dimensione monumentale di via Firenze, mi intristisce oltremodo, vedendola chiusa. Da qualche parte ho letto che venne realizzato nel 1926 su progetto di Paolo Bonci (architetto che, nel 1927, prevedeva di collegare Monte Pellegrino a Mondello tramite una funivia elettrica) in stile eclettico, ma con particolari di grande ricercatezza formale. La sala, fino a qualche anno fa destinata a proiezioni cinematografiche (l’ultimo film proiettato era La famiglia omicidi, niente di che, con Rowan Atkinson, alter ego di Mr. Bean), è un piccolo capolavoro di equilibrio formale e funzionale, fornita di un meccanismo che consentiva di aprire il tetto.
Ma è possibile che sia stato chiuso così? Punto e basta? Continua »
Ultimi commenti (172.555)