Attilio Bolzoni, giornalista di Repubblica, scopre che a Palermo ci sono 70 persone che vengono pagate per contare i tombini. Non capisco lo scandalo. Lo sanno tutti che “quello che conta” oggi è un lavoro…
Nello stesso articolo ci sono le prime indiscrezioni sulle 397 assunzioni dirette degli ultimi tre anni nelle ex aziende municipalizzate. Amici e parenti. Attenzione: bipartisan.
Questa cosa dell’area che si affaccia sull’insenatura della Cala che diventerà un giardino con spazio giochi per i più piccoli, con il recupero dei locali dell’ex opificio (che lavorava il ferro e la ghisa che finì nel liberty palermitano in buona parte distrutto dalle speculazioni edilizie) da adibire a caffè letterario e spazio culturale a me piace assai. La pazienza dovrebbe bastarmi per un anno e mezzo.
Qualcuno mi spieghi (sempre che non fosse un sosia) perché Gigi Burruano è uscito dall’Ucciardone con Toto Cordaro, il presidente del Consiglio Comunale. La campagna elettorale è aperta e sarà tagliente?
La Questura di Palermo comunica i dati dei reati ad agosto: +32% scippi, +32% rapine. Soltanto da Pagliarelli sono usciti in 538 (su 1300 totali) con l’indulto. A quando il prossimo? «La serietà al governo».
Ultimi commenti (172.551)