Confcommercio Palermo ricorrerà al Tar sulle targhe alterne
Confcommercio Palermo ha dato mandato all’avvocato Alessandro Palmigiano di presentare un ricorso al Tar contro il provvedimento con cui il Comune di Palermo ha adottato la circolazione a targhe alterne lo scorso 24 novembre.
Luigi Genuardi, vicepresidente di Confcommercio Palermo ha dichiarato: «I commercianti che hanno gli esercizi all’interno delle aree a traffico limitato hanno avuto un crollo consistente del loro fatturato. I commercianti e i loro impiegati, inoltre, come del resto tutti i cittadini, subiscono anche gravissime limitazioni nel loro diritto di circolazione e ciò in quanto il provvedimento riguarda la maggior parte del tessuto vitale della città e, tranne i pochi fortunati che possiedono un’auto euro 4, agli altri è impedito di arrivare al centro con il proprio mezzo. […] il provvedimento è illogico, privo di una effettiva elaborazione e adottato in assenza di una pianificazione urbana: diventa, dunque, del tutto inutile oltre che dannoso. […] Se al centro della città l’inquinamento rimane uguale, nella periferia si verificano picchi di varie sostanze inquinanti e ciò a causa dello spostamento del traffico veicolare su quelle zone» Genuardi ha poi auspicato «provvedimenti ben strutturati ed articolati, tenendo presente il fatto che Palermo non ha trasporti pubblici adeguati a sostenere tali limitazioni alla mobilità».
Ultimi commenti (172.553)